News

Binance si espande in Argentina

6 anni fa
Condividi

Il mercato sudamericano è interessante per gli exchange; le valute stampate dalle banche centrali in quest’area del mondo non hanno di certo lo stesso tasso di inflazione o il potere d’acquisto che hanno l’euro ed il dollaro americano. In queste zone, le criptovalute sono più che monete decentralizzate: sono un modo per tutelarsi contro delle politiche economiche incerte. I cittadini hanno accolto con favore sia Bitcoin che varie altcoin, nella speranza di tutelare il loro patrimonio.

Le ultime e più interessanti notizie ora riguardano l’Argentina, un mercato ricco e pieno di potenziale. Binance, uno degli exchange più grandi e famosi al mondo, starebbe infatti preparandosi a lanciare un brand appositamente pensato per il mercato locale.

Oltre ogni confine

Le criptovalute non hanno confini, ma Binance pare non essere da meno. L’exchange fondato da Changpeng Zhao ha già fatto parlare molto di sé per via di Binance Coin (BNB), la criptovaluta ufficiale del progetto. Al contrario della maggioranza degli altri token scambiati in grande volume sui mercati, BNB ha registrato un anno record vedendo aumentare il suo valore con costanza.

Ora che Binance sa di poter contare sulla sua moneta decentralizzata per favorire la crescita del patrimonio aziendale, non ci sono motivi per cui non espandersi in tutto il mondo. Le criticità del lancio di un nuovo brand in una nazione “vergine” di criptovalute sono compensate dalla potenziale domanda di altri Binance Coin. Gli spread e le commissioni generate con la normale attività da exchange, al confronto, sono un aspetto del tutto marginale.

Non solo l’Argentina è un mercato dal grande potenziale, ma Binance è un exchange dai grandi sogni di gloria: in futuro questi sogni potrebbero anche portare l’exchange a “fare il mercato“, come vediamo meglio nel paragrafo successivo.

Sono gli exchange il futuro delle crypto?

Gli exchange crescono, soprattutto quelli grandi come Binance, anche quando il mercato si contrae. Per questo motivo molti cominciano a chiedersi se in futuro saranno loro a dominare l’economia decentralizzata: le loro criptovalute, i loro wallet, le loro piattaforme di trading, la loro blockchain a cui appoggiarsi per le ICO, e così via. Da una parte questo provocherebbe una sostanziale perdita delle qualità democratiche e liberali delle crypto, generando di fatto un oligopolio invalicabile.

Più che una preoccupazione, tuttavia, sembra che questa sia già una realtà. Basta guardare a siti come quello di Coinbase, Kraken e Binance: tutti portali integrati con vari servizi, dove gli spread generati dalle attività di exchange veri e propri sono marginali. Se non già sul bilancio, comunque le attività al di fuori dello scambio tra crittomonete e valute fiat sono essenziali per l’espansione di questi brand.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale, autore e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Larry Fink, BlackRock: siamo già in RECESSIONE, possibile altro CROLLO del 20%. Come reagirà Bitcoin?

Il CEO di BlackRock parla di recessione, di ulteriori CROLLI del mercato e...

da

MALISSIMO Ethereum: nuovo crollo pesante, cosa dicono i dati on-chain?

Ethereum rappresenta il più grande disappunto dell'ultimo ciclo rialzista. Riuscirà a riprendersi o siamo…

da

Donald Trump pronto a fermare i dazi? I mercati volano, ma è una FAKE NEWS? Ti spieghiamo tutto qui

I mercati tradizionali sono più seri di quelli crypto? Non sempre, anzi, quasi mai.

da

Bitcoin crollo DISASTROSO: Questo CEO dice che bull run è terminata!

I dati on-chain suggeriscono che Bitcoin potrebbe essere appena entrato in bear market, visti…

da

Liquidazioni Ethereum: Dovresti prestare ATTENZIONE dai $1900!

Ethereum sembra incatenato al ribasso ma la rottura di un livello specifico potrebbe far…

da