News

Elrond: arrivano 40 milioni di investimenti | Dentro Top Player Crypto

3 anni fa
Condividi

Pioggia di denaro su Elrond, che porta a casa in un round di investimento ben 50 milioni di dollari, che serviranno allo sviluppo dell’ecosistema relativo.

Una raccolta che date le cifre che girano ormai del settore non sarà di quelle che fanno saltare giù dalla sedia, ma che sono comunque segnale della rilevanza che il protocollo comincia ad assumere anche tra i grandi VC.

Elrond Gold riceve 40 milioni di finanziamenti

Un’ottima notizia per $EGLD, che possiamo trovare anche sulla piattaforma sicura Capital.comvai qui per ottenere un conto di prova gratis con INTELLIGENZA ARTIFICIALE – intermediario che ci offre il top per quanto riguarda l’accesso a strumenti di trading avanzati sul mondo cripto.

Abbiamo infatti MetaTrader 4, la piattaforma più utilizzata dai professionisti del traading, insieme a TradingView per le nostre analisi di mercato. E con il WebTrader proprietario possiamo accedere anche all’intelligenza artificiale che ci segnala eventuali errori di composizione. Bastano 20€ per passare ad un conto reale di trading e investimento.

Elrond riceve 40 milioni di dollari di finanziamento: ecco cosa sta accadendo

SkyNet EGLD Capital ha ottenuto oltre 40 milioni di dollari di finanziamento, attraverso un round che vedrà quella somma impiegata per migliorare la crescita dell’intero ecosistema di Elrond. Un network che seguiamo da tempo all’interno di Criptovaluta.it e che nonostante sia uscito un po’ dai radar nelle ultime settimane continua ad attirare nuovi capitali.

Questa volta a scendere in campo sono degli importanti player del settore cripto, come ad esempio Spark Digital Capital, Binance INstitutional, KuCoin e Huobi, insieme a BitMart e anche Morningstar Ventures. Gruppi importanti dello scenario finanziario, molti dei quali fanno direttamente riferimento ad alcuni dei migliori exchange. Un gruppo forte, che testimonia con denaro sonante che si può iniziare a credere in un futuro decisamente importante per Elrond.

Il network sta maturando rapidamente e nuove ondate di sviluppatori stanno entrando nell’ecosistema ad un ritmo mai visto prima. Questo è il momento ideale per raddoppiare il nostro impegno e supportare Elrond.

Commento ribadito da Beniamin Mincu, che conferma un percorso di sviluppo sostenibile per l’ecosistema che presiede.

Che tipo di notizia è per $EGLD?

Sicuramente un’ottima notizia, per una cripto che è molto lontana dai suoi massimi storici e che cerca uno spunto per cercare di colmare il gap e tornare su livelli di prezzo che avevamo visto in chiusura dell’anno 2021.

Le nostre previsioni su Elrond rimangono molto positive, forti anche di questo tipo di partecipazione da parte di investitori molto solidi e che hanno il polso di quanto avviene nello spazio cripto.

La soluzione tecnologica che è offerta da Elrond è sicuramente interessante, anche se dovrà combattere in uno spazio dei layer 1 innovativi che si fa sempre più affollato. Questo finanziamento da 40 milioni farà sicuramente la sua parte nello spingere l’adozione del protocollo, che anche quando non performa come dovrebbe sul mercato lavora comunque dietro le quinte per allargare il suo reach.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • Infatti ieri volevo chiedervi perché non avete inserito la loro cripto nella vostra lista.
    Nulla di male ve lo chiedo oggi.
    C'ho investito da maggio dell'anno scorso e ne ho ancora.......mi piace, mi piace e mi piace.
    Ciao amici.

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da