News

eToro lancia il suo servizio di crypto-trading negli USA

6 anni fa
Condividi

Dopo averlo annunciato a maggio dello scorso anno, eToro ha rotto gli indugi e ha presentato ufficialmente il suo servizio di crypto-trading negli Stati Uniti, rendendo più semplice per tutti gli investitori nordamericani la possibilità di poter comprare e vendere Bitcoin, Ethereum, XRP, Bitcoin Cash, Stellar Lumens, Litecoin, Dash, Ethereum Classic, Cardano, IOTA, EOS, NEO e Zcash all’interno di un’unica piattaforma.

Naturalmente, non è questa la prima mossa di eToro nel settore delle criptovalute. Il noto broker permette infatti già di poter effettuare operazioni di investimento in CFD sulle più note valute digitali, e consente altresì di poter investire in criptovalute con il suo CopyTrader.

Il nuovo passo in avanti compiuto negli Stati Uniti sembra tuttavia essere un tassello particolarmente prelibato e, probabilmente, un elemento che potrebbe fungere da valore aggiunto per un’offerta globale ancora più apprezzabile.

A tale annuncio ha poi fatto seguito a stretto giro quello legato al lancio di un vero e proprio wallet per l’archiviazione e la conservazione degli asset crittografici. Sicuro e multifirma, il wallet di eToro propone il supporto iniziale a BTC, ETH, LTC, BCH, XRP e XLM, anche se Yoni Assia, co-fondatore e CEO di eToro ha confermato l’intenzione di allargare il recinto criptovalutario ad altri asset.

Dunque, grandi novità per gli investitori criptovalutari statunitensi, che non solo potranno usare eToro come broker per l’effettuazione di operazioni in CopyTrader o in CFD su criptovalute, ma potranno usare anche la nuova piattaforma exchange dell’operatore, e anche un wallet da associare ai propri account eToro esistenti, al fine di trasferire le valute digitali dai loro conti di trading, al fine di tenerli più al sicuro.

Trattandosi di un wallet multi-valuta, sarà anche possibile effettuare delle operazioni di conversione tra diverse criptovalute con un semplice clic, e inviare e ricevere denaro virtuale scansionando un QR code o condividendo la chiave del proprio portafoglio.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia l’investimento in azioni e attività criptate, sia il trading di asset CFD.

Si prega di notare che i CFD sono strumenti complessi e come affrontare un alto rischio di perdita di denaro. Il 66% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

I Cryptoasset sono prodotti di investimento non regolamentati altamente volatili. Nessuna protezione degli investitori dell’UE.

Questa informazione è intesa solo a scopo informativo e di investimento. Le performance passate non sono indicative di risultati futuri. La storia di trading presentata è inferiore a 5 anni e non può essere utilizzata come base per le decisioni di investimento. Questo non è un consiglio di investimento

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Crypto SEI: effetto Trump sul prezzo | Rimbalzo speculativo o sostenibile? [Analisi]

SEI registra un rimbalzo del 30% dal minimo grazie all’acquisto di WLFI, ma resta…

da

L’ecosistema Base è APERTO a tutti: anche a rug e TRUFFATORI

Non è tutto oro quel che luccia: la decentralizzazione è bella ma ci sono…

da

Shock dalla Russia: VOGLIAMO IL NOSTRO STABLECOIN CRYPTO, ma senza il dollaro

La Russia prepara il suo stablecoin anti-dollaro e anti-Tether? Tutto quello che sappiamo.

da

Previsioni ONDO 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale di ONDO include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…

da

Bitcoin da COMPRARE contro la CRISI GLOBALE del commercio, del PIL, del dollaro USA. L’impresa è appena iniziata

Bitcoin salvezza del mondo? Forse anche meno, ma il suo momento potrebbe essere ora.

da

Uno sguardo all’ecosistema Berachain: la rete del futuro dove la liquidità governa il consenso

Berachain è un L1 integrato con Cosmos SDK e compatibile EVM. presenta un particolare…

da