News

Facebook, la criptovaluta porterà fino a 19 miliardi di dollari di entrate

6 anni fa
Condividi

Il lancio di una futura criptovaluta da parte di Facebook potrebbe ampliare i servizi digitali della compagnia di Mark Zuckerberg e, contemporaneamente, rinvigorire le casse della società. Stando a quanto afferma un recente articolo del New York Times, infatti, la stablecoin del social network potrebbe condurre nel conto economico societario nuove entrate fino a 19 miliardi di dollari entro il 2021.

Certo, di ipotesi si tratta. E, per giunta, nemmeno di uno scenario intermedio (ma più positivo). Tuttavia, appare chiaro che il nuovo progetto della stablecoin stia ingolosendo e non poco il mercato, convinto che dalle parti di Facebook si stia per fare il grande salto nel mondo della criptovaluta. Ma è davvero così?

In realtà di certo c’è davvero ben poco. Si ipotizza però che la stablecoin possa essere una criptovaluta scambiata sulla blockchain esattamente come avviene con i bitcoin, e che almeno per una prima fase verrà resa disponibile solo per gli utenti di WhatsApp, l’app di messaggistica istantanea di casa Zuckerberg. L’obiettivo? Permettere a tutti gli utenti dell’applicazione di poter effettuare delle transazioni criptovalutarie con i propri contatti, senza la necessità di affidarsi ad altri canali che non siano quelli diretti della nativa catena a blocchi.

In aggiunta a ciò, non sfugge nemmeno come i media stiano parlando con maggiore insistenza di stablecoin, piuttosto che di criptovaluta in senso più ampio. La stablecoin è infatti una criptovaluta che – come suggerisce il nome stesso del prodotto – dovrebbe avere un valore più stabile, al riparo dalle tipiche fluttuazioni del mercato. Insomma, uno strumento di regolamento, piuttosto che di investimento speculativo, che nella rete Facebook potrebbe trovare graduale sviluppo permettendo agli utenti interessati di usarla come leva per i propri trasferimenti di denaro.

Gli analisti sono generalmente ottimisti su tale sviluppo, sottolineando come la nascita di una criptovaluta nativa, per Facebook, potrebbe corrispondere a un nuovo flusso di entrate per la società di Zuckerberg, aiutando il social network a rinvigorire il prezzo delle proprie azioni, travolte dallo scandalo Cambridge Analytica lo scorso anno.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da