Solana pronta ad attaccare il mondo dei pagamenti digitali tradizionali? Con l’esordio di Solana Pay in febbraio questo sembrerebbe essere il cammino di un protocollo che, seppur con qualche problema tecnico, continua ad essere sponsorizzato da investitori di grandi sostanze.
A parlare nel merito è Chamath Palihapitiya, uno degli investitori più importanti nel progetto, che ha delineato una roadmap per permettere a Solana Pay di andare ad attaccare quello che, almeno nelle economie occidentali, è un duopolio de facto.
Notizie importanti pertanto per Solana, sulle quali potremo investire anche tramite eToro – vai qui per ottenere il conto virtuale gratuito con LISTINI e STRUMENTI TOP – intermediario che propone 59+ cripto asset sui quali investire e che permette di operare con strumenti avanzati e che permettono di accedere anche al Trading Automatico.
Abbiamo il CopyTrader, sistema di copia in un solo click di tutte le posizioni dei migliori trader e investitori, abbinato ad una piattaforma WebTrader ricca di strumenti di analisi per chi dovesse preferire muoversi per conto proprio. Bastano 100$ per passare poi al conto reale.
La situazione che viene descritta da Palihapitiya dovrebbe essere nota a tutti coloro i quali seguono da vicino il mondo dei pagamenti, uno di quelli che da sempre è nel mirino del settore DeFi. Tanto Visa quanto Mastercard hanno recentemente aumentato le commissioni su scala globale, prestando così il fianco a sistemi alternativi, alcuni dei quali proprio del mondo cripto.
Credo che Mastercard e Visa stiano facendo la cosa più stupida possibile essendo un duopolio, ovvero l’aumento dei prezzi, in particolare durante una fase di alta inflazione. È una mossa che manca di tatto e di conoscenza del particolare momento che stiamo vivendo. Questa settimana ho avuto la possibilità di guardare al funzionamento interno di Solana Pay e posso dire che è davvero entusiasmante. Sta arrivando una rivoluzione che punta a smantellare questi metodi di pagamento [VISA e Mastercard, NDR]
Questo il commento di Chamath Palihapitiya, che sicuramente ha un vested interest nel promuovere Solana Pay e che dunque va preso con le pinze, ma che al tempo stesso ci rivela quale sia l’ambiziosa road map che il progetto sta cercando di perseguire. Ambiziosa anche perché ci saranno altri progetti in competizione per questo spazio – e che hanno almeno rispetto a Solana qualche vantaggio competitivo.
Si tratta di un mondo che fa gola a molti, dati anche gli enormi profitti che è in grado di generare. VISA e Mastercard si stanno già muovendo in ambito cripto, anche se questo non si è ancora tradotto, per gli utenti (che sono poi i negozianti) in commissioni più basse.
Anzi, il fatto di aver alzato su scala globale le commissioni offre sicuramente uno spazio di attacco importante da parte di Solana e dei tanti altri protocolli che cercano di occupare, tramite progetti interni e non, questo spazio. Sta di fatto che si tratta di un settore effettivamente con barriere all’ingresso enormi, dato che gli effetti di networking sono enormi.
Su questo comparto sta cercando di muoversi anche Strike, che ha recentemente raggiunto accordi importanti almeno negli USA e basandosi su Lightning Network di Bitcoin. Ci sarà molto da fare, ma che la guerra sia partita (e che sul lungo le cripto potrebbero addirittura vincerla) sembrano esserci ormai pochissimi dubbi.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…