News

John Richmond entra nel Meta di SHIBA INU | Acquistati terreni per Shop

3 anni fa
Condividi

Vi abbiamo parlato pochi giorni fa delle aste per i primi terreni virtuali del metaverse di Shiba Inu Coin. Avevamo preannunciato un successo in crescendo e questa nostra previsione sembrerebbe essere confermata dall’arrivo nel metaverse di John Richmond.

Il popolare brand della moda sembrerebbe infatti interessato all’acquisto di terreni per inserire all’interno di questo metaverse, snobbato da molti ma con un enorme seguito in termini di community, un suo shop digitale.

Ancora una partnership tra Richmond e SHIB

Ottima notizia per $SHIB e per gli altri token che vi sono collegati. Possiamo trovare il principale meme token anche su eTorovai qui per ottenere il conto demo con il top degli STRUMENTI DI TRADING PROFESSIONALI – da un intermediario che è stato tra i primissimi a quotare proprio $SHIB, quando era ancora un token in fieri anche sul piano finanziario.

Sempre all’interno di questa piattaforma potremo trovare strumenti unici per trading e investimento. Per chi preferisce andare in automatico abbiamo infatti il CopyTrader che offre copia in un solo click di tutto quanto viene offerto dai migliori trader. E con gli Smart Portfolios potremo avere un investimento diversificato ma senza commissioni aggiuntive. Con 100$ possiamo passare al conto reale, dopo aver esplorato il conto demo.

John Richmond pronto a sbarcare nel metaverse di Shiba Inu Coin

Shiba Inu ha messo tanta carne al fuoco per il 2022, con i diversi progetti che procedono a ritmo relativamente sostenuto. Soltanto qualche giorno fa sono partite le le prime aste per gli appezzamenti di terreno virtuale, riservate ai possessori di NFT Shiboshi e anche a chi avrebbe messo in lock determinate quantità di token legati al progetto. Tra i primi a sbarcare sembrerebbe esserci John Richmond, che già aveva compartecipato ad operazioni pubblicitarie di questo ecosistema.

Ero a caccia di un negozio nel metaverse di Shib. Chi vuole essere il mio vicino?**

Questo il messaggio su Twitter che pur non avendo ricevuto troppi RT ha lasciato intendere che l’operazione sarebbe già fatta e che dunque questo sarà il primo grande nome ad entrare a far parte di questo progetto. Qualcosa di prevedibile? Assolutamente no, dato che i brand della moda per ora sembrano essersi orientati verso Decentraland e The Sandbox, che hanno un vantaggio competitivo nei confronti di Shiba Inu quantomeno per questioni di carattere temporale.

Vedremo se l’arrivo di Richmond sarà in grado di spingere altri brand a prendere questa strada, per una notizia che comunque è decisamente positiva per questo progetto che è ancora agli albori.

Cosa aspettarsi dal metaverse di $SHIB e quali ripercussioni potrà avere sul suo ecosistema finanziario?

La lotta tra i metaverse sarà serrata, con capitali importanti che sono stati già investiti da diversi grandi gruppi, cercando di cavalcare un hype che non piace a tutti gli appassionati del mondo cripto. Tuttavia market is king e con ogni probabilità vedremo altri risvolti interessanti in termini di coinvolgimento dei brand.

Shiba può contare su una community decisamente numerosa e pronta anche a spendere quando si tratta di intervenire in aste e simili. Per quanto numerosi possano essere i detrattori del progetto, rimaniamo comunque nell’ambito di un ecosistema che, contro il parere dominante, continua a crescere.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da