News

Criptovalute, per SharesPost gli investitori sono ancora ottimisti

6 anni fa
Condividi

Secondo quanto afferma il broker SharesPost, gli investitori sono ancora ottimisti sulle prospettive di lungo termine delle criptovalute, nonostante il profondo calo dei valori di capitalizzazione avvenuto negli ultimi 13 mesi.

Condotto su un campione di oltre 1.000 utenti, il sondaggio afferma che gli exchange più “attivi” sul fronte criptovalutario sono stati Coinbase, Binance, Kraken, Robinhood, Gemini e Circle, e che il 30% degli investitori ha almeno 25 mila dollari in Bitcoin, e il 20% ha la stessa quota in Ether.

Per l’analista di SharesPost Alejandro Ortiz, i risultati del sondaggio sono tendenzialmente incoraggianti. L’esperto criptovalutario afferma che per questo settore “l’inverno non è finito”, ma c’è comunque dell’ottimismo: l’analisi indica infatti in maniera chiara che c’è un crescente sentimento positivo in ordine al mercato delle criptovalute e della blockchain, e che dunque le prospettive di medio termine sarebbero incoraggianti.

Non è questo, comunque, l’unico dato che risalta dal ricco dossier condotto da SharesPost. Dal quale, per esempio, emerge che le criptovalute più detenute dagli investitori sono Bitcoin, Ether e XRP (Ripple), e che tra gli investitori cresce la quota di coloro che ritengono che il settore sarà presto investito da nuove ondate di regolamentazione.

Non tutti i dati emersi dal report sono però positivi. Tra i vari, emerge la consapevolezza da parte degli investitori del fatto che l’adozione in massa della blockchain subirà dei ritardi rispetto a quanto precedentemente preventivato.

Se infatti l’analisi aggiornata allo scorso anno indicava nel 2020 la data di adozione in grande numero della blockchain e della crittografia, oggi tale data risulta essere già slittata al 2025 e, per alcuni, si tratterebbe altresì di una visione troppo ottimistica.

Uno slittamento che, conclude l’analisi, potrebbe essere determinata dalla deriva bearish che il mercato ha assunto nel corso del 2018, e che ha parzialmente scalfito la fiducia degli operatori.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mantra OM: il crollo spaventa per l’effetto CONTAGIO. Sarà come Terra Luna?

Mantra OM può causare gli stessi problemi di Terra Luna?

da

Altri acquisti per la società quotata MetaPlanet: 319 Bitcoin acquistati poco fa

MetaPlanet compra ancora, nonostante il momento sia dei più tesi su Bitcoin.

da

Mantra OM perde il 90% in poche ore. CROLLO tra accuse di truffa e sospetti di hack. La situazione in tempo reale

Crash incredibile per $OM di Mantra. Ancora ignote le motivazioni. Tutto quello che sappiamo.

da

5 ERRORI da CANCELLARE per NON PERDERE SOLDI con Bitcoin e crypto

Errori, errori e ancora errori. Se il mercato crypto è stato per te avido…

da

Euro digitale già MORTO. Frankenstein di BCE scontenterà tutti (tranne le banche). Vinceranno crypto stable

Euro Digitale ha già perso prima di arrivare. Le mancanze sono già troppe, anche…

da

Legge CONTRO il mining Bitcoin e AI. I dem passano al contrattacco. Industria nell’angolo?

Una nuova legge contro il mining. Per ora è una proposta, ma cosa comporterebbe?

da