Ancora passi in avanti per Twitter nel settore delle cripto e ancora un passo avanti per Stripe, che aiuterà il social network ad integrare tips agli utenti direttamente in USDC, ovvero lo stablecoin del dollaro che è secondo per marketcap del comparto.
Ed è un ottima notizia anche per Polygon Matic, che sarà il network in layer 2 sul quale passeranno le transazioni, un segnale importante di riconoscimento da parte di uno dei giganti dei pagamenti mondiali.
Notizia bullish per tutto il comparto e per $MATIC, che possiamo trovare anche sulla piattaforma sicura eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il top degli strumenti per fare trading crypto semiautomatico – intermediario che propone un listino con ben 63+ criptovalute e tutto il top per l’analisi e anche per il trading automatico.
Abbiamo a disposizione infatti il CopyTrader – sistema che permette di copiare il top del mercato con un solo click – e abbiamo anche gli Smart Portfolios per iniziare a fare trading su portafogli ben diversificati di cripto asset. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale di trading, dopo aver testato il tutto con il conto demo.
La notizia è di quelle importanti, perché dimostra come anche dal lato degli stablecoin come metodo di pagamento al di fuori del trading di criptovalute in realtà si stia muovendo molto.
Scende in campo Stripe, gigante dei pagamenti USA, che tramite una collaborazione con Twitter porterà agli utenti la possibilità di ricevere tips direttamente in USDC. Una possibilità che va ad aggiungersi a quella già attiva per Bitcoin.
Una mossa che con ogni probabilità passerà alla storia come prima apertura verso gli stable da parte di una grande società quotata, Twitter, per tramite di un’altra grande società quotata. I risvolti per il mondo cripto sono dei più interessanti, perché segnalano come in realtà l’effetto a cascata sia già molto avanti, anche al di fuori dei circuiti che ci aspetteremmo.
Con il nome di Polygon, il più popolare layer 2 su Ethereum che è passato un po’ in sordina ma che in realtà quintessenziale alla riuscita dell’operazione, dato che sarà proprio su questa rete che avverranno i pagamenti.
Twitter si conferma il social con un rapporto speciale con il mondo delle criptovalute. Un rapporto speciale che forse deriva dal suo fondatore, Jack Dorsey, dimissionario e ora impegnato al 100% su Bitcoin.
Con il prossimo leader di Twitter che potrebbe essere un altro personaggio molto vicino al mondo cripto. Non sappiamo ancora se andrà in porto, ma è noto l’interessamento fattivo da parte di Elon Musk, che oltre ad essere legato al mondo di Dogecoin detiene anche grandi quantità di Bitcoin con Tesla, la sua azienda principale.
Se l’acquisizione dovesse andare a buon fine… potrebbero esserci ulteriori nuove all’interno del mondo delle criptovalute, magari con l’ingresso di $DOGE proprio come cripto aggiuntiva. Sta di fatto che il treno cripto si sta muovendo… a ritmo davvero elevato.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…