News

VISA assume specialisti per la blockchain: criptovaluta in arrivo?

6 anni fa
Condividi

VISA, uno dei leader internazionali nel settore dei servizi di pagamento, ha pubblicato alcuni annunci di lavoro legati all’ecosistema della blockchain e delle criptovalute, fornendo così ai mercati un’indicazione piuttosto chiara che intende perseguire uno sviluppo coerente in questo ambito.

Naturalmente, quanto sopra non significa che la società sia in procinto di lanciare una vera e propria criptovaluta, ma che magari stia valutando il desiderio di operare alcuni progetti di fruibilità con la “catena a blocchi”, in maniera non dissimile rispetto a quanto hanno fatto alcuni competitor.

L’annuncio di lavoro

Stando a quanto rileva il post su SmartRecruiters, la compagnia americana è alla ricerca di un product manager che possa occuparsi di “gestire le strategie di prodotto e di sviluppo delle opportunità legate alle criptovalute”.

Sempre nello stesso annuncio, VISA comunica che sta pianificando la predisposizione di un VISA Crypto Team, che sarà proprio supervisionato dal product manager che ambisce ad assumere.

Le mosse dei concorrenti

Come abbiamo già avuto modo di rammentare, le mosse di VISA non sono affatto “sorprendenti”, considerato che molti dei concorrenti si sono organizzati da tempo per poter esplorare le opportunità di questo settore… non sempre con la stessa convinzione.

Il nostro principale riferimento – almeno, nei termini più recenti – è quello di JP Morgan Chase, che a metà febbraio aveva annunciato il lancio di JPM Coin, una stable coin con funzioni simili a quelle di XRP sulla piattaforma Ripple. VISA non ha ancora dato un annuncio ufficiale in tal senso, ma il job posting  che abbiamo avuto modo di apprezzare nelle ultime ore fornisce l’impressione effettiva che la società stia cercando di organizzarsi con una soluzione di pagamento retail, basata su blockchain e crittografia.

Non possiamo dunque che cercare di rimanere in vigile attesa. È probabile che, in virtù proprio di questa “uscita allo scoperto”, il CEO di VISA Al Kelly possa presto fornire ulteriori spiegazioni (immaginiamo, sollecitate) su tali progetti.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da