News

Square, Jack Dorsey assume personale per le criptovalute

6 anni fa
Condividi

Dopo qualche giorno di insistenti speculazioni in tal senso, Jack Dorsey – fondatore di Twitter – è uscito allo scoperto e ha confermato che Square sta cercando di assumere del personale che si occupi di criptovalute.

Con un messaggio sui social network, infatti, il top manager ha ribadito la volontà di assumere 3-4 ingegneri criptovalutari e 1 designer che possano lavorare a tempo pieno su un progetto open source che possa contribuire allo sviluppo dell’ecosistema Bitcoin / Crypto. Sempre secondo l’annuncio pubblicato, queste persone potranno lavorare ovunque preferiscano, riporteranno direttamente a Dorsey e potranno perfino essere pagate in Bitcoin.

Ricordiamo che Square è la società creata da Dorsey per gestire sistemi innovativi di pagamenti online, e che la decisione di “entrare” nel settore criptovalutario con un’unità dedicata era nell’aria da diverso tempo. I più attenti ricorderanno, ad esempio, che circa un mese fa fu creato un profilo Twitter chiamato Square Crypto, che oggi vanta più di 10 mila follower, e che aveva di fatto anticipato la decisione ora formalizzata da Dorsey.

Ad ogni modo, anche se particolarmente sintetico, il messaggio di Dorsey è tutt’altro che sottovalutabile.

In primo luogo, fa riferimento esplicito al fatto che il progetto sarà open source, e non sarà a beneficio diretto di Twitter o di Square, bensì dell’intero ecosistema criptovalutario.

In secondo luogo, come confermato da un successivo messaggio, Dorsey ha fatto esplicito riferimento al fatto di aver ricevuto “tanto” dal settore criptovalutario, e che dunque questo è un modo per poter restituire almeno in parte i vantaggi conseguiti.

Infine, non sfugge nemmeno il fatto che Dorsey abbia aperto alla possibilità di pagare i propri dipendenti in Bitcoin. Sembrerebbe essere un dettaglio curioso ma, in realtà, è forse l’anticipazione di quel che potrebbe avvenire: Square e Twitter potrebbero dotarsi di un sistema di pagamenti criptovalutari, rendendo il gruppo di Dorsey – forse – il primo di “massa” ad accettare questa forma di regolamento monetario.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin e S&P 500: chi è il vero rifugio dai DAZI del 2025? [Analisi]

Trump e dazi fanno tremare i mercati, Bitcoin incerto ma resiliente sopra il supporto.…

da

FARTCOIN: Meme Coin AI di Solana | RALLY del 94% ad Aprile [Analisi]

FARTCOIN +94% aprile, meme coin su Solana nata da AI. Dopo ATH gennaio, crollo…

da

AAVE: iniziano i buybacks, che impatto avranno sul token?

Iniziano i buybacks su Aave. Che succedera al prezzo del token AAVE?

da

Pagare le tasse in Bitcoin e crypto: ci prova il North Carolina, ma senza Ethereum, Ripple e…

Arriva una proposta di legge in North Carolina. I requisiti però sono molto stringenti.

da