News

Mentre per le crypto è giovedì nero, Tezos decolla: +27%

6 anni fa
Condividi

C’è un nuovo arrivato nella classifica delle 20 criptovalute più capitalizzate al mondo. Si chiama Tezos ed è un progetto molto ambizioso, nato da Arthur Breitman, ex analista di Morgan Stanley. Mentre tutte le principali criptovalute oggi segnano dei ribassi notevoli, con Bitcoin che apre la fila -perdendo meno delle altre, poco più dell’1%- Tezos fa segnare un trionfante+27%. Questo token, fino a poco fa completamente sconosciuto, sta godendo di particolare popolarità negli Stati Uniti. La fiducia non nasce soltanto dalla tecnologia dietro a questo progetto, ma anche dal fatto che il suo fondatore sia stato un grande esponente della finanza tradizionale.

Anche le notizie più interessanti di ieri raccontavano di come CoinMarketCap porterà due indici ufficiali sul Nasdaq e su altri canali istituzionali per permettere alle grandi aziende della finanza di avere dati certi sull’andamento del mercato crypto. Tezos, tuttavia, è un progetto decisamente già decollato e reale. Anche le motivazioni del suo rialzo sono legate a novità concrete che riguardano la blockchain ci questo token da vicino, dunque non sono soltanto movimenti speculativi.

Problemi in Paradiso

Quando una criptovaluta riesce ad arrivare tra le venti più capitalizzate, recuperando terreno a spron battuto rispetto ai progetti nati anni prima, è una grande vittoria. Quando una criptovaluta di questo genere, all’apice del suo successo, decide di mettere gli investitori di fronte ad un bivio, è molto strano. Eppure il coraggio è stato ripagato: ieri oltre 20mila votanti hanno preso la loro decisione in merito a due possibili innovazioni della blockchain di Tezos. La vittoria netta dell’update noto come “Athena A“, tra l’altro irreversibile e non compatibile con tutto il codice precedente, è stata schiacciante.

Chi era a favore di questo cambiamento ha, in molti casi, atteso prima di investire. Ora che la vittoria è andata ad Athena A con una maggioranza dell’80%, i “vincitori” hanno dato il via ad una serie di acquisti notevoli che hanno portato ad un aumento consistente del valore di Tezos. Vista la finalità di questo progetto, che ha nella sua blockchain il grande valore aggiunto, questo è un cambiamento non marginale ed è positivo che gli investitori abbiano reagito così in fretta.

Cos’è Tezos

Tezos è un progetto che si propone di superare Ethereum, di cui è in effetti un diretto concorrente. Anche in questo caso parliamo di una rete che ha una sua criptovaluta, ma quest’ultima non è il nucleo del progetto. Il nucleo è l’infrastruttura tecnologica che permette di usare la blockchain di Tezos per lanciare app decentralizzate, contratti intelligenti e per creare qualsiasi tipo di risorsa online con una gestione peer-to-peer del flusso informativo. Al momento la capitalizzazione è ancora decisamente inferiore a quella di Ethereum, ma con questo +27% supera abbondantemente il mezzo miliardo di dollari americani. Ancora dieci volte in meno di quella del diretto concorrente, questo è vero, ma bisogna necessariamente tener conto di quanto più recente sia Tezos. Nei prossimi giorni sarà interessante, anche per gli speculatori, osservare se il trend sarà confermato o se ci sarà un’inversione.

Alessio Ippolito

Imprenditore digitale, autore e giornalista - mi occupo di business online dal 2008. Sono il founder della ALESSIO IPPOLITO S.R.L., società proprietaria della testata Criptovaluta.it e del noto giornale finanziario TradingOnline.com, di cui ne sono anche il direttore responsabile.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

3 IDEE per i tuoi investimenti contro i DAZI di Trump!

Il nuovo mondo è arrivato: che ci piaccia o meno, richiede qualche cambiamento nel…

da

Migliori Crypto da Comprare e Tenere: Portafoglio a Aprile 2025

La situazione aggiornata ad aprile 2025 del nostro crypto portafoglio. Questa guida è stata…

da

Come tenere traccia delle proprie crypto in DeFi con i wallet tracker – Guida completa

La gestione degli investimenti in DeFi risulta particolarmente complessa senza uno strumento all-in-one per…

da

Trump Coin e Trump Media in caduta libera: tracollo dell’impero crypto-finanziario [Analisi]

Dazi e Trump affossano le borse, crypto tengono. Il Trump Coin a -68% e…

da

SEC: crypto stable non devono più avere PAURA. Non sono security. Cosa cambia ora?

SEC chiarisce: stablecoin non sono security. Lapalissiano? Mica tanto.

da

Bitcoin: resiste alla guerra DAZI USA-Cina – Cosa ci dice il grafico? Crollo Borse globabli

Guerra dazi Trump-Cina affossa borse globali. Bitcoin volatile ma tiene con weekly positivo, altcoin…

da