News

X-Hive lancia versione beta exchange criptovalutario

6 anni fa
Condividi

X-Hive ha annunciato il lancio della versione beta di una sua piattaforma di exchange di criptovalute e un’app per il wallet. Si tratta, evidentemente, di un importante passo in avanti per i progetti della società, che ora si appresta ad aggiungere numerose altre coppie di criptovalute ai propri servizi, consentendo ai propri utenti una più conveniente operatività nel comparto.

Ricordiamo che, come precisato dalla stessa compagine, la nuova applicazione di X-Hive è stata sviluppata su rete Bexam, un network che non solamente permette di supportare attivamente l’applicazione mediante la predisposizione di un ambiente favorevole per la gestione delle transazioni, quanto è anche in grado di prendersi cura di circa quaranta milioni di TPS. Disponibili sia per Windows che per Mac, l’app è scaricabile su x-hive.io e, per il momento, non è disponibile versione mobile. L’azienda ha anche confermato i propri sforzi nel fornire un più rafforzato servizio di assistenza clienti, con disponibilità 24 ore su 24, 7 giorni su 7, per 365 giorni all’anno.

Chiarito ciò, per la versione beta della propria piattaforma di exchange e dell’applicazione desktop wallet, per gli utenti verranno messi in disponibilità solamente Litecoin (LTC), Bitcoin (BTC), Bitcoin Cash (BCH) ed Ethereum (ETH). Per coloro che sono già utenti di X-Hive l’accesso sarà automatico: sarà infatti sufficiente abilitarsi con le proprie credenziali e iniziare fin da subito a navigare nell’applicazione.

A proposito di app, con la sua ultima innovazione X-Hive permette una duplice modalità operativa:

  • con la modalità base gli utenti potranno fruire solamente dei servizi più semplici e basilari. I clienti di X-Hive potranno dunque depositare, prelevare, vendere e acquistare criptovalutaria, con processi di trading veloci e immediati;
  • con la modalità avanzata, invece, X-Hive si rivolge a trader professionisti che hanno esigenze più specifiche di analisi e di monitoraggio dei mercati.
Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Papa Francesco è tornato alla casa del Padre

Il Vescovo di Roma è morto alle 07:35 di lunedì 21 aprile. Comunicato ufficiale…

da

Ecco quanti MILIARDI in Bitcoin sono stati persi per sempre e IRRECUPERABILI

Una marea di Bitcoin risultano ad oggi dispersi. In molti non si muovono semplicemente…

da

Ethereum in crisi: perde contro Layer 2 e Altcoin | Dominance e burn ai minimi

Ethereum perde forza su prezzo, dominance e flussi. Le altcoin e Layer 2 attirano…

da

Bitcoin SFONDA gli 87.000$ – CRYPTO BULLISH con la GRANDE CRISI DEL DOLLARO

Bitcoin si gode un buon lunedì grazie a Donald Trump e alla sua strategia…

da

Bitcoin: 4 indicatori da osservare di cui Trump ha paura | Le carte della Fed

Quattro indicatori macroeconomici che influenzano Bitcoin: tassi d’interesse, curva dei rendimenti, disoccupazione e liquidità…

da

Ethereum difesa da un massimalista Bitcoin. Perché ne abbiamo bisogno, perché ci aiuterà a cambiare il mondo

Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...

da