News

Anche Rakuten pronta a lanciare il suo exchange di criptovalute

6 anni fa
Condividi

Sempre più operatori del commercio elettronico si dichiarano interessati a sfruttare le tante opportunità concesse dall’ecosistema criptovalutario. E, in questo ambito, anche Rakuten – gigante giapponese dell’e-commerce – non sembra esser da meno.

Rakuten lancia il suo exchange

La società nipponica ha dichiarato pubblicamente di aver completato l’iter di registrazione per il proprio exchange criptovalutario, chiamato Rakuten Wallet.

Fin dal nome del progetto, appare piuttosto chiara l’intenzione della compagnia di poter varare un sistema “completo” di exchange, che possa permettere al detentore di token di gestire a 360 gradi i propri asset anche con un portafoglio di sicurezza.

Nel comunicato stampa che conferma tale intenzione, Rakuten precisa come l’exchange diverrà pienamente disponibile nel mese di aprile, e che la piattaforma opererà come un servizio di exchange di valute virtuali.

Il comunicato informa altresì che Rakuten Wallet ha ottenuto la licenza da parte del  Kanto Local Finance Bureau, e che contribuirà attivamente al crescente mercato criptovalutario, mediante la disponibilità di servizi innovativi per qualità, ampiezza e sicurezza, in maniera tale che sempre più utenti possano avvicinarsi con la giusta fiducia a tale comparto.

Via libera anche a Rakuten Pay

Non è questa, comunque, l’unica novità che sembra interessare il colosso e-commerce asiatico. Rakuten sta infatti anche compiendo le ultime mosse che condurranno l’operatore a lanciare Rakuten Pay, una piattaforma dedicata ai pagamenti in mobilità.

Facile immaginare che Rakuten Wallet e Rakuten Pay possano essere adeguatamente integrate, e che dunque Rakuten Pay possa avere – tra le opzioni di pagamento integrate – anche la possibilità di poter consentire pagamenti in criptovalute, oltre che in valute fiat.

A ben vedere, il comunicato stampa con cui è stata presentata l’app Rakuten Pay fa chiaro riferimento al fatto che l’app includerà “ogni soluzione di pagamento integrabile con la piattaforma”, aprendo così – con un po’ di immaginazione – la strada alla possibilità di usare le criptovalute in essa.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

USA battono Europa 6 a 1 su BITCOIN: ieri un altro miliardo di dollari, in UE fatica anche BlackRock

USA e Europa su due diverse velocità per quanto riguarda il mondo Bitcoin. 1…

da

La Russia apre il suo exchange crypto: mossa anti-sanzioni anche per i pagamenti internazionali

La Russia aprirà un exchange crypto statale. Ma può funzionare come mossa per aggirare…

da

5 SEGRETI dei RICCHI per DOMINARE Bitcoin, crypto e MERCATI durante la crisi [VIDEO]

Non serve molto: basta seguire i comportamenti di chi fa meglio di noi, anche…

da

Solana: 500 milioni da società quotata canadese per COMPRARE $SOL. Titolo fa +25%!

Ancora acquisti da società quotate in borsa nel mondo crypto. Tocca di nuovo a…

da

Bitcoin meglio di Wall Street: segnale bullish o bull trap in arrivo? [Analisi]

Bitcoin rompe i 92.500$ e fa meglio di S&P500. Stagflazione e tensioni geopolitiche aumentano…

da

ChainLink: +50% dal minimo di aprile | Ora obiettivo 15,52 USDT [Analisi]

ChainLink rimbalza del 50% dai minimi di aprile, mostrando segnali tecnici di forza. Obiettivo:…

da