In molti attendono Doge su Marte, dato che il beniamino del protocollo, Elon Musk, ne pianifica ormai da tempo la colonizzazione. Non ci siamo ancora, anche se per la prima volta una transazione in $DOGE è passata prima via radio, poi dai satelliti di Starlink.
Un momento storico per un meme coin che continua ad essere uno di quelli più apprezzati anche da nerd e smanettoni, come questo caso specifico dimostra. Il tutto in un momento molto felice per il coin, dopo l’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk.
E chi lo aveva già dato per morto sarà costretto a ricredersi, perché l’hype intorno a questa criptovaluta torna ciclicamente. Possiamo investirci tramite la piattaforma eToro – vai qui per ricevere GRATIS un conto virtuale per testare le FUNZIONI TRADING AUTO PRO – intermediario che permette di operare su $DOGE e su un complesso di 63+ cripto a listino.
È una piattaforma molto apprezzata anche grazie al mondo del Trading Automatico che qui trova la sua espressione migliore con il CopyTrader, sistema di copia in 1 click che ci permette di copiare i migliori della piattaforma. Abbiamo anche a disposizione i panieri di cripto asset contenuti negli Smart Portfolios. Con soli 100$ possiamo passare ad un conto reale.
In realtà fa parte di un progetto che è stato annunciato circa due settimane fa, per permettere il funzionamento di Dogecoin anche laddove non dovesse esserci internet. E abbiamo finalmente il primo case study, con una transazione completamente passata al di fuori di internet come lo conosciamo.
4.2069 Dogecoin sono stati mandati via radio, per poi essere inoltrati sulla mainnet attraverso Starlink, i satelliti targati Elon Musk che appunto permettono di avere connessioni internet laddove cavi, wifi e cellulari non arrivano. Non è la prima volta che questo accade, dato che in passato si erano avuti esperimenti anche con Bitcoin, ma si tratta comunque di un passaggio importante per la criptovaluta più meme della storia, che nonostante alti e bassi importanti in termini di prezzo, ha lo straordinario potere di ricreare hype intorno a sé ciclicamente.
Il progetto in questione è RadioDoge e punta ad utilizzare HF/LoR per trasmettere transazioni su rete Dogecoin che poi vengono inoltrate alla chain principale di $DOGE tramite connessione con Starlink.
Un progetto che in molti avevano visto come un meme nel meme e che invece potrebbe avere davvero delle applicazioni pratiche, spingendo $DOGE come vera valuta a livello mondiale (obiettivo dichiarato di Elon Musk) dato che potrebbe essere effettivamente utilizzata anche in aree dove la copertura di internet è impossibile o quasi.
Certo, il programma è ambizioso, non solo sotto il profilo tecnico, ma anche per quanto riguarda l’adozione di $DOGE come valuta per le spese di tutti i giorni. La concorrenza di Bitcoin con Lightning è a nostro avviso difficile da superare. Ma $DOGE ci ha abituato a risultati incredibili e inaspettati.
Con Starlink e con il progetto RadioDoge forse si aggiungerà un tassello ad un futuro che potrebbe dimostrarsi ancora molto interessante per Dogecoin. Come abbiamo d’altronde segnalato anche nelle nostre previsioni $DOGE
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…