News

Fidelity: arrivano fondi pensione in Bitcoin | Come funzionano e perché sono…

3 anni fa
Condividi

Bitcoin non è una riserva di valore o un investimento di lungo periodo? Sono in molti a continuare a ripeterlo, in parte a ragione, anche se il mondo dell’alta finanza sembra volersi muovere in altra direzione.

La notizia del giorno, nonostante mercati tutto fuorché entusiasmanti, è che Fidelity ha aggiunto Bitcoin come asset che è possibile aggiungere al proprio piano pensione. Oltre al fatto che questo potrebbe effettivamente aumentare la domanda di $BTC, è importante per tutta una serie di fattori collaterali.

Fidelity fondo pensione BitcoinFidelity fondo pensione Bitcoin
Fidelity avvia fondo pensione su Bitcoin

Un’ottima notizia, che in concomitanza con il prezzo basso di mercato, può essere un buon indicatore per chi vuole allargare la propria posizione. Possiamo farlo con Capital.comvai qui per ottenere un conto virtuale gratis con INTELLIGENZA ARTIFICIALE – che offre le migliori piattaforme del settore per fare trading.

Possiamo investire con MetaTrader 4 e fare analisi con TradingView – la prima che è una piattaforma di analisi e operatività, la seconda invece per chi preferisce un aspetto molto più tecnico. Abbiamo inoltre il WebTrader interno che propone ottimi strumenti tanto per l’analisi quanto invece per l’analisi di Intelligenza Artificiale. Con 20€ possiamo passare ad un conto reale.

Fidelity fa sbarcare Bitcoin nel mondo delle pensioni

Fidelity punta forte su Bitcoin, dopo aver già lanciato degli ETF in Europa e aver tentato di farne negli USA a replica fisica. Siamo davanti ad uno dei più grandi gestori di fondi, che ora apre le porte di $BTC anche ai 401(k), ovvero i fondi pensione e di previdenza.

Cosa permetterà di fare il fondo? Semplice: permetterà ai sottoscrittori di avere una parte del proprio fondo pensione in Bitcoin, con la cosa che è stata già recepita da MicroStrategy di Michael Saylor.

Dato che MicroStrategy continua ad essere pioniera del mondo di Bitcoin per le corporation, stiamo pianificando di offrire ai nostri impiegati l’opzione di investire in Bitcoin come parte del loro portafoglio 401k. MicroStrategy lavorerà con Digital Assets di Fidelity per diventare la prima compagnia quotata ad offrire ai propri impiegati la possibilità di investire in Bitcoin con i loro fondi pensionistici.

Una mossa forse prevedibile, ma che comunque segnala come in realtà ci siano ancora ampi spazi per quanto riguarda il mondo di Bitcoin. Si tratterà dunque di un fondo pensionistico in piena regola, con commissioni che vanno dallo 0,75% allo 0,90%.

Cosa significa per Bitcoin questo impegno?

Questo impegno significa per Bitcoin un’ulteriore spinta all’adozione. Siamo davanti ad un importante fondo che sceglie di aggiungere un ulteriore prodotto, tra le altre cose con orizzonti temporali molto ampi.

Questo vuol dire che tanto Fidelity, quanto chi deciderà di investire in questo fondo, guarda a $BTC con orizzonti organizzativi più che lunghi, ovvero più che decennali. Qualcosa che avremmo avuto fatica a credere anche soltanto pochi mesi fa. Ed è questa forse una delle implicazioni più importanti di questo passo per Fidelity.

Con qualcosa che potrebbe iniziare a muoversi anche in Europa, dove però la struttura dei fondi pensione è molto diversa e dove sarà forse più difficile far passare un prodotto di rischio – almeno oggi – come Bitcoin, all’interno di strumenti di questo tipo. Ma con Bitcoin mai dire mai. Ci ha abituato a stupirci in modo importante nel corso degli ultimi mesi e ultimi anni, anche sotto il profilo più squisitamente finanziario.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Il crollo delle top crypto della settimana: una LEZIONE per i trader. Tiene solo CRO, ma perché?

Pagano tutte, ma le migliori della settimana , CRO esclusa, fanno ancora peggio.

da

La potente agenzia USA apre alle crypto e Bitcoin: mai più limiti per le banche. È la fine di un’epoca

Novità di enorme importanza dagli States. Le banche superano le vecchie resistenze del governo…

da

Linea layer-2: posticipato ancora l’airdrop, i dati on-chain non incoraggiano!

Anche se qualche attore del panorama web3 continua a descrivere Linea come un "juggernaut",…

da

Litecoin CROLLA del -31%: Peggior Ribasso dal 2020! Cosa Sta Succedendo? [Analisi]

Litecoin tra le peggior crypto del giorno e -31% a marzo, rotto supporto chiave…

da

Non si ferma il mercato delle crypto stablecoin: 18 mesi di CRESCITA CONTINUA!

Mentre Bitcoin ed Ethereum faticano a trovare lo spirito rialzista, c'è una categoria non…

da

Bitcoin e crypto: i mercati aspettano LIQUIDITÀ. Quando arriverà? Tutti i dati che ti aiutano a capire

Tutto sulla liquidità - cosa devi sapere (e cosa farà ripartire il mercato)

da