VKontakte, una sorta di versione russa di Facebook, sta cercando di implementare nelle proprie proposte di servizio anche una criptovaluta: il progetto è ancora in fase di sviluppo, e la decisione finale non è stata assunta. Tuttavia, dai media russi sembra emergere un discreto ottimismo su quel che potrebbe avvenire all’interno di questo social network, che ha circa 100 milioni di utenti attivi mensili.
Se VKontake dovesse effettivamente lanciare la propria criptovaluta, sarebbe probabilmente un completamento progettuale più vasto, che andrebbe ad integrarsi con VK Pay, il sistema di trasferimento di denaro digitale che è stato lanciato nel mese di giugno 2018, e che permette di inviare denaro ai propri contatti o pagare beni e servizi online.
Rimane tuttavia da comprendere se effettivamente Putin possa essere o meno d’accordo con una simile visione. Il presidente russo si è sempre dichiarato piuttosto scettico nei confronti di Bitcoin, e per luglio 2019 ha posto una deadline per introdurre in Russia dei regolamenti su tale ecosistema.
Peraltro, si può altresì registrare la netta opposizione della Duma, il parlamento russo, con la deputata Elina Sidorenko che ha affermato recentemente che la Russia probabilmente non adotterà criptovalute per almeno 30 anni.
Sidorenko, alla guida di un gruppo interdipartimentale per la gestione dei rischi delle criptpovalute, ha dichiarato che la Federazione Russa, “come ogni altro Paese del mondo, non è pronta a combinare il suo tradizionale sistema finanziario con le criptovalute”.
Insomma, molto rimane da fare per poter comprendere quale sarà il destino delle criptovalute in Russia e, più in generale, in ambito internazionale. Lo stesso progetto che ha raccolto maggiore hype, quello di Facebook, sembra essere al centro di numerosi dubbi e margini di variabilità, legati anche alla gestione dei dati personali dei token. Come andrà a finire?
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…