News

Bitcoin oggi, boom delle quotazioni: cosa c’è dietro?

6 anni fa
Condividi

Il boom odierno delle quotazioni di Bitcoin ha improvvisamente spinto la criptovaluta più nota e capitalizzata del mondo al suo livello più elevato dallo scorso novembre, e trascinando l’intero valore di mercato criptovalutario oltre i 160 miliardi di dollari. Ma per quale motivo oggi si è registrata questa forte impennata delle quotazioni Bitcoin?

La crescita di oggi

In realtà, gli analisti non hanno ancora compreso per quali ragioni si sia verificato questo rally, anche se alcuni hanno notato un improvviso interesse speculativo per Bitcoin, dopo che la criptovaluta ha superato la soglia dei 4.200 dollari. La criptovaluta ha superato brevemente la soglia dei 5.000 dollari, e il valore degli asset digitali ha guadagnato circa 17 miliardi di dollari in meno di un’ora.

Certo è che la forte variabilità delle quotazioni di Bitcoin non è una novità per il settore. La sorpresa è tuttavia legata al fatto che da inizio ad oggi i movimenti erano stati piuttosto contenuti, quasi di “stabilizzazione”, dopo il calo del 74% nell’ultimo anno.

Oggi invece Bitcoin ha ripreso improvvisamente quota e, secondo alcuni, lo ha fatto sulla scia di alcuni grandi ordini di acquisto. Ma sarà così?

I movimenti speculativi

Stando a quanto ha cercato di ricostruire Bloomberg, il mercato delle criptovalute è ancora relativamente piccolo rispetto agli altri mercati finanziari, e questo lo rende esposto a improvvise ondate di entusiasmo e di depressione, tali da mutare in modo repentino i valori di riferimento.

Dunque, almeno in termini generici, non ci sarebbe nulla di particolarmente eclatante. Tuttavia, è indubbio che nei movimenti odierni si sia verificato qualcosa di “strano” e di “eccezionale”, sebbene non sia da escludersi una mera ragione tecnica (pare che molti trader avessero grandi ordini di stop loss intorno a 4.200 euro).

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple: accordo con grande banca francese per stablecoin sull’Euro. Tutti i dettagli [VIDEO]

Ottima notizia per Ripple, che avrà sul suo XRP Ledger uno stablecoin legato all'euro.

da

Monopoli ma su blockchain: Donald Trump prepara il suo prossimo sbarco nel mondo crypto?

Altra attività crypto da Donald Trump? Per fine aprile si attende l'arrivo di una…

da

Il vero BOOM della DeFi: il lending decentralizzato conquista il mercato, AAVE guida la corsa

La Defi continua a dettare legge: le piattaforme di lending, come Aave, riscuotono un'enorme…

da

I dazi colpiscono il mining Bitcoin. Bitdeer ha un piano – e punterà a fare mining DA SOLA

BItdeer sceglie una strategia molto particolare per aggirare i dazi.

da

Michael Saylor INARRESTABILE : a quanto ammonta l’impero in Bitcoin costruito da Microstrategy?

Michael Saylor e Microstrategy non si fermano più: acquistati altri $280 milioni. Quanti Bitcoin…

da

Più VELOCE del vento: MegaETH riscrive le regole della scalabilità su Ethereum

MegaETH, la blockchain che processa transazioni in "real time", è pronta a rivoluzionare la…

da