News

BC lancia servizio di custodia assicurato per le criptovalute

6 anni fa
Condividi

Uno dei principali problemi legati al mondo delle criptovalute è l’assenza (o quasi) di servizi di custodia assicurati.

Ebbene, anche su tale frangente qualcosa (o più di qualcosa!) si sta muovendo, e un buon esempio sembra essere fornito da Branding China Group (BC), che ha deciso di offrire dei servizi di custodia di criptovaluta per tutti coloro i quali fossero interessati a usufruirne.

Chi è BC?

L’annuncio è stato fatto dallo stesso gruppo in un comunicato stampa di poche ore fa.

Rammentiamo che BC è un’azienda che si occupa di trading e di asset management, e che è divenuta ampiamente famosa in Asia per i suoi impieghi nel comparto tech. Recentemente ha dunque deciso di espandere i propri business anche sulla blockchain, lanciando ora quello che il primo servizio nel suo genere nell’intera macro area, forte del supporto di alcune compagnie assicurative britanniche.

Evidenziamo altresì che BC è proprietaria (in tutto o in parte) di numerose aziende che sono connesse al mondo blockchain. Si pensi alla piattaforma di trading criptovalutario Anxone, o ancora ad OSL, una società di brokeraggio di asset digitali.

Una mano d’aiuto per il settore

A nostro giudizio, la diffusione di servizi di custodia assicurati potrebbe dare una corposa mano all’intero settore, considerato che l’incertezza della solidità dei depositi in Bitcoin & co. è una delle ragioni che scoraggiano gli investitori più prudenti.

Non è dunque un caso che BC non sia certo l’unica azienda che sta esplorando l’idea di lanciare su larga scala dei servizi di custodia criptovalutaria. In tale ambito, i trader attendono ancora l’avvio di Bakkt, una piattaforma di trading e custodia criptovalutaria, che avrebbe dovuto entrare in operatività qualche mese fa, ma che è stata rinviata in attesa – probabilmente – di comprendere come si evolverà la regolamentazione di settore.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da