News

BC lancia servizio di custodia assicurato per le criptovalute

6 anni fa
Condividi

Uno dei principali problemi legati al mondo delle criptovalute è l’assenza (o quasi) di servizi di custodia assicurati.

Ebbene, anche su tale frangente qualcosa (o più di qualcosa!) si sta muovendo, e un buon esempio sembra essere fornito da Branding China Group (BC), che ha deciso di offrire dei servizi di custodia di criptovaluta per tutti coloro i quali fossero interessati a usufruirne.

Chi è BC?

L’annuncio è stato fatto dallo stesso gruppo in un comunicato stampa di poche ore fa.

Rammentiamo che BC è un’azienda che si occupa di trading e di asset management, e che è divenuta ampiamente famosa in Asia per i suoi impieghi nel comparto tech. Recentemente ha dunque deciso di espandere i propri business anche sulla blockchain, lanciando ora quello che il primo servizio nel suo genere nell’intera macro area, forte del supporto di alcune compagnie assicurative britanniche.

Evidenziamo altresì che BC è proprietaria (in tutto o in parte) di numerose aziende che sono connesse al mondo blockchain. Si pensi alla piattaforma di trading criptovalutario Anxone, o ancora ad OSL, una società di brokeraggio di asset digitali.

Una mano d’aiuto per il settore

A nostro giudizio, la diffusione di servizi di custodia assicurati potrebbe dare una corposa mano all’intero settore, considerato che l’incertezza della solidità dei depositi in Bitcoin & co. è una delle ragioni che scoraggiano gli investitori più prudenti.

Non è dunque un caso che BC non sia certo l’unica azienda che sta esplorando l’idea di lanciare su larga scala dei servizi di custodia criptovalutaria. In tale ambito, i trader attendono ancora l’avvio di Bakkt, una piattaforma di trading e custodia criptovalutaria, che avrebbe dovuto entrare in operatività qualche mese fa, ma che è stata rinviata in attesa – probabilmente – di comprendere come si evolverà la regolamentazione di settore.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bitcoin: 4 indicatori da osservare di cui Trump ha paura | Le carte della Fed

Quattro indicatori macroeconomici che influenzano Bitcoin: tassi d’interesse, curva dei rendimenti, disoccupazione e liquidità…

da

Ethereum difesa da un massimalista Bitcoin. Perché ne abbiamo bisogno, perché ci aiuterà a cambiare il mondo

Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...

da

Il MAGO di Bitcoin e crypto CI HA PARLATO: 5 COSE che CAMBIANO TUTTO. Quando? ORA!

Il mago ha parlato e ha separato al verità dalle fake news. Bitcoin e…

da

Guida alle crypto guadagnate con gli airdrops: VENDERE o TENERE? 

Cosa fare con le crypto ottenute gratuitamente con gli airdrop? I dati non mentono,…

da

SHOCK: Cina SVENDE 15.000 Bitcoin! E ora che fare? Niente, perché in realtà…

Shock dalla Cina: liquidazioni di BItcoin per comprare oro. Ma è andata davvero così?

da

SEI BOMBE per CRYPTO e BITCOIN che ti sei PERSO. I segnali di un futuro BULLISH

Una settimana ESPLOSIVA per il settore crypto e Bitcoin. È successo tanto, e forse…

da