Nelle ultime ore Brian Armstrong, CEO e co-fondatore di Coinbase, ha parlato pubblicamente degli elementi che a proprio modo di vedere potrebbero influenzare una maggiore adozione della criptovaluta.
Durante una sessione di domande / risposte condotta su YouTube, il manager ha spiegato che volatilità, scalabilità e usabilità sono di gran lunga i tre fattori che possono influenzare l’adozione mainstream delle criptovalute.
Soffermandosi sulla volatilità, Armstrong ha affermato che è difficile usare una criptovaluta come strumento di scambio e pagamento di beni e servizi se il prezzo è soggetto a un’elevata volatilità. Ha poi precisato che le stablecoin stanno cercando di risolvere questo problema, andando dunque a creare un comparto meno soggetto alle speculazioni.
Armstrong ha poi parlato della scalabilità, soffermandosi sul fatto che fortunatamente esistono alcuni team “ben finanziati” che lavorano su questo aspetto, citando come esempio le soluzioni di Lighning Network e i protocolli di nuovissima generazione.
Più nel dettaglio, il CEO di Coinbase ha dichiarato che è necessario ottenere delle efficienze in grado di sostenere migliaia di transazioni al secondo, al fine di essere competitivi come PayPal o le carte di credito.
Il fondatore dell’exchange si è infine concentrato sull’ultimo aspetto, l’usabilità. In tal proposito ha affermato che ci sono ancora numerose sfide, aggiungendo poi che le applicazioni attuali sono troppo complicate.
Armstrong ha quindi invitato a realizzare delle piattaforme più semplici, che funzionino “come WeChat”, in maniera tale che con un solo tocco possa completarsi un’operazione di pagamento o di trasferimento del denaro.
E voi che ne pensate? Vi che l’amministratore delegato di Coinbase abbia effettivamente colto nel segno i fattori determinanti più importanti per lo sviluppo del settore criptovalutario?
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?