News

Algorand: 20% in 24 ore – Perchè? | Sponsor FIFA World Cup 2022

3 anni fa
Condividi

Le quotazioni di Algorand sono cresciute di oltre il 20% nelle ultime 24 ore. I motivi di tale impennata sarebbero da ricercarsi nell’accordo siglato di recente con la FIFA: $ALGO sarà sponsor della Coppa del Mondo 2022 di calcio che si disputerà tra novembre e dicembre in Qatar.

È notizia recente la partnership tra la criptovaluta e la principale federazione calcistica. L’accordo prevede un gettito la cui entità ancora non è stata resa nota, ma soprattutto una collaborazione tecnica che aiuterà la Federazione a fare cassa con il commercio di NFT legati al mondo del calcio e l’utilizzo di Algorand come chain ufficiale.

Un ottimo spunto per $ALGO, che non aspettava altro che tornare su buoni livelli di prezzo, innescato da qualche notizia bomba come questa che abbiamo riportato. Possiamo investirci con eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il TOP degli STRUMENTI AUTOMATICI – intermediario che ci offre il top anche per quanto riguarda i servizi di trading automatico.

Qui infatti troviamo il CopyTrader che ci offre la copia integrale dei migliori investitori, così come troviamo quanto viene offerto dagli Smart Portfolios, panieri cripto in stile ETF sui quali investire senza commissioni aggiuntive. Ci bastano 100$ per passare ad un conto reale.

Algorand sponsor ufficiale dei mondiali

$ALGO ha messo a segno un punto importante, nella sempre più osmotica storia d’amore tra criptovalute e mondo del calcio. Lo sport più popolare al mondo, nelle vesti della FIFA, ha fissato in 7 miliardi di dollari il cachet da incassare nella stagione commerciale che si conclude con i prossimi mondiali qatarioti.

Non ci è dato sapere, per ora, quale sarà la quota garantita dalla criptovaluta e blockchain americana, ma di sangue italiano. La zampata piazzata dalla compagine di Micali tuttavia è un goal molto importante, in un periodo in cui calcio e cripto sembrano corteggiarsi in maniera sempre più serrata.

La vetrina offerta dalla Coppa del Mondo offre indubbia visibilità ai partner commerciali dell’evento, e Algorand ha letteralmente preso la palla al balzo per andare a sfidare sullo stesso campo un altro colosso del settore: Crypto.com.

L’exchange con sede a Singapore sarà main sponsor di FIFA World Cup Qatar 2022, mentre Algorand rappresenta il primo sponsor americano presente nella massima competizione calcistica dal lontano 2011. Un match, se vogliamo, che dimostra quanto il mondo delle criptovalute sia appetibile per quella macchina da soldi che è il football internazionale.

Calcio e cripto, un legame ormai indissolubile

A livello mondiale, non c’è praticamente massima serie calcistica in cui non sia presente un’entità riconducibile al mondo cripto. Crypto.com sarà anche sponsor della Australian Football League per cinque anni, mentre Binance ha messo le mani sul calcio argentino con un accordo di pari durata, senza dimenticare la presenza sulle maglie della Lazio.

L’exchange più utilizzato al mondo è stato ospite di una nostra intervista in cui abbiamo parlato di calcio, NFT e blockchain

Da segnalare inoltre l’iniziativa di alcune vecchie glorie del football nostrano, che hanno promosso la nascita di COC, criptovaluta dei campioni di calcio. Gli accordi tra cripto e football in alcuni casi non si limitano a mere sponsorizzazioni commerciali, ma vedono anche la tecnologia blockchain venire in soccorso dello sport per la salvaguardia della legalità.

Per Algorand si prospetta dunque una forte crescita anche in termini di presenza sui principali schermi del mondo, all’interno di una competizione che è da sempre la più seguita in ogni continente. Una vetrina niente male per il progetto.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

I 3 MIGLIORI TREND crypto e web3 del 2025 prendono la rincorsa. Quali conoscere e studiare

Il Web3 è morto? No, ha soltanto cambiato pelle. I tre trend da seguire…

da

Bitcoin: è fuga dall’ETF di BlackRock. -112 milioni che preoccupano i mercati. È il momento della PAURA?

Per l'ETF di BlackRock fuoriuscite di capitale importanti. Di che tipo di segnale si…

da

Story IP VOLA a +50%: tutto sulla CRYPTO del MOMENTO, che cambia il mondo AI

Incredibile corsa per Story IP: ma cosa c'è dietro il progetto che tutti stanno…

da

Litecoin: ETF entra in listino DTCC. Arriva APPROVAZIONE? Leggi qui per arrivare preparato

Arriva su Litecoin l'inserimento nel listino di DTCC. Ma è segno di approvazione imminente?

da

Ethereum: perchè febbraio è NEGATIVO? Prezzo in attesa del breakout [Analisi]

Ethereum Febbraio a -17%. Dopo il minimo a 2.112 USDT tenta un recupero. Il…

da

Heatmap di Liquidazione vs Volumi di Scambio: Quale indicatore è più affidabile?

Le heatmap di liquidazione mostrano zone di volatilità, mentre i volumi di scambio confermano…

da