News

Il CEO di Ripple vede la fine del processo | Gli avvocati pronti ad insorgere

3 anni fa
Condividi

Brad Garlinghouse sembra essere sicuro o quasi del termine del processo che vede contrapposte Ripple e SEC entro la fine dell’anno. Ma cosa sta accadendo effettivamente all’interno del processo?

In realtà c’è una scadenza a breve, il prossimo 13 maggio, che potrebbe essere la pietra tombale su ogni velleità di attacco da parte di SEC, con gli avvocati di Ripple che continuano ad essere piuttosto spazientiti dalle tecniche utilizzate da SEC, tutte tese ad allungare il processo il più possibile.

Ripple contro SEC: per Garlinghouse siamo agli sgoccioli…

Una situazione complicata in termini legali, ma che dovrebbe vedere, senza troppi patemi e senza troppe difficoltà, Ripple emergere vittoriosa. Cosa che potrebbe far ripartire delle pressioni rialziste su $XRP. Pressioni che potremmo anticipare con la piattaforma sicura eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il top degli STRUMENTI per il TRADING – intermediario che propone oltre a $XRP anche 63+ asset cripto scelti tra quelli di migliore prospettiva.

Possiamo inoltre accedere al CopyTrader, uno dei migliori strumenti al mondo per fare trading automatico, così come possiamo accedere anche al mondo degli investimenti diversificati, con gli Smart Portfolios che includono oggi anche cripto asset. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.

Ripple contro SEC: l’authority prende tempo ma…

Sul tavolo rimangono i documenti dell’ex direttore Hinman, documenti interni ed esterni che testimonierebbero un trattamento di favore per Ethereum rispetto a Ripple. Trattamento di favore che secondo gli avvocati di Ripple Labs sarebbe appunto ingiustificato.

Tali documenti dovrebbero essere prodotti e inseriti all’interno delle carte e dei procedimenti processuali il prossimo 13 maggio, con gli avvocati di SEC che però starebbero cercando, ancora una volta, di guadagnare tempo. E lo ha fatto con una mozione di protezione dei documenti, rimandando la palla nel campo di Ripple stessa. Tecnicismi giuridici che però tutti gli analisti e gli esperti che stanno commentando il caso interpretano allo stesso modo: SEC sta cercando a tutti gli effetti di guadagnare tempo perché i documenti in questione la metterebbero in una posizione difficile poi da gestire.

E questo sarebbe confermato anche dal fatto che gli avvocati di SEC continuano a ripetere che i documenti che verranno prodotti rappresentano comunque delle opinioni personali dell’ex direttore dell’Agenzia. Qualcosa che sarà difficile, se non impossibile da difendere davanti al giudice.

Il 15 novembre rimane la data X: dipenderà poi dal giudice

La data X rimane quella del 15 novembre, che è stata fissata dal giudice Torres come termine ultimo per raccogliere tutto quanto sarà utile alla soluzione del processo. Successivamente a questo termine rimarrà soltanto il tempo che il giudice si riserverà per decidere sulla questione.

Ed è questo che rende Brad Garlinghouse particolarmente ottimista sulla fine della causa entro fine anno. Una fine della causa attesa non solo da chi ha investito su Ripple, ma anche dalla società che gestisce l’intero apparato, dato che susseguentemente a tale decisione, Ripple vorrebbe anche provare a quotarsi in borsa.

Ad ogni modo una situazione interessante e positiva per Ripple, che potrebbe riportarla verso i target price XRP fissati dai nostri specialisti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da