News

Polkadot ce l’ha fatta! | Il network diventa ufficialmente chain delle chain

3 anni fa
Condividi

Finalmente ci siamo. Con l’ultima novità arrivata in seno a Polkadot – e che è stata già testata su Kusama – il progetto entra in quella che possiamo definire la sua fase di maturità. Una fase molto interessante, perché finalmente Polkadot sarà tecnicamente e a tutti gli effetti una chain delle chain.

Un’ottima notizia a nostro avviso, con il giusto orizzonte temporale, anche sul piano finanziario, del quale parleremo non appena averemo analizzato la situazione che riguarda l’aspetto più squisitamente tecnico.

Polkadot analisi cosa è successoPolkadot analisi cosa è successo
Polkadot cambia tutto – e mantiene le promesse

Chi vuole può trovare $DOT di Polkadot anche sulla piattaforma sicura eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito e con STRUMENTI PREMIUM di TRADING – intermediario che offre un ottimo listino di criptovalute sia in potenza sia già oggi molto allettanti.

eToro è anche il miglior intermediario per chi vuole fare trading automatico. Offre infatti accesso al CopyTrader, sistema che permette di copiare i migliori che operano su questa piattaforma con un solo click. Con il WebTrader interno abbiamo comunque a disposizione tutti i migliori strumenti di analisi tecnica per analizzare $DOT anche sul breve periodo. Bastano 100$ per passare ad un conto reale.

Polkadot finalmente mantiene le promesse: ecco cosa cambia

La questione è, in primo luogo, squisitamente tecnica. È stata infatti implementata su Polkadot la versione 0.9.19, che per la prima volta integrerà il messaging tra parachain su CXM, con aggiornamenti che riguarderanno anche Statemind, con la possibilità di fare minting di NFT.

Un nucleo di novità importanti, perché permetterà a Polkadot di diventare a tutti gli effetti una chain che permette alle altre chain di comunicare tra loro. Comunicazione che potrà avvenire non solo tra le diverse chain, ma anche tra diversi smart contract ivi residenti.

Altri dettagli verranno condivisi in uno space pubblico su Twitter, che avrà luogo la prossima settimana – e che ci permetterà di conoscere l’effettiva portata delle implementazioni che stanno integrando in Polkadot. Novità importanti, lo sottolineiamo ancora una volta anche per chi sta guardando a quanto sta avvenendo con occhi squisitamente speculativi. Il tutto all’interno di una giornata che è dominata dalla paura (seppur rialzista per tutto il settore) dato che stasera parlerà Federal Reserve in relazione ai tassi USA.

Cosa vuol dire per Polkadot: tecnica e finanza

Per Polkadot si tratta di un ottimo passo in avanti, quello che a nostro avviso suggella il progetto iniziale e che renderà possibile per il progetto mantenere la sua promessa originaria. Questo per quanto riguarda il lato tecnico, che però a nostro avviso è soltanto una parte di questa equazione.

Ci saranno delle ripercussioni infatti anche sulla centralità di questa chain all’interno del più complesso ecosistema cripto. Diventare uno snodo fondamentale che permetterà a diversi protocolli di parlare e interagire avrà ripercussioni importanti anche sulla domanda di $DOT a mercato. Domanda che con un’offerta che potrebbe farsi rigida potrebbe avere dei risvolti importanti in termini di prezzo.

Così potremmo avvicinarci agli importanti target $DOT che abbiamo fissato nero su bianco sul nostro sito. Molto ambiziosi, per carità, ma con una base solida dalla quale è partito il nostro ragionamento.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Fetch.ai (FET): il token AI prova il rimbalzo dopo un crollo del 59% [Analisi]

Fetch.ai tenta rimbalzo dopo crollo del 59% nel 2025. Aprile a +12,50%. Resistenza tecnica…

da

Tron (TRX) domina Top 20 crypto | Boom rete su Tether USDT. Analisi prezzo e obiettivi

Tron si conferma il miglior performer tra le Top 20, con crescita rete tra…

da

Ripple: HashKey lancia fondo per gli investitori ISTITUZIONALI in ASIA. Attesa in USA per ETF.

HashKey punta su Ripple in Asia. Arriva un tracker fund in attesa degli ETF.

da

Mining Bitcoin: dazi, stati canaglia, ecologia e futuro. Su Criptovaluta.it® Jeff LaBerge di Bitdeer!

La nostra intervista a Jeff LaBerge di Bitdeer: tutto sul futuro del mining, anche…

da

Donald Trump licenzia Jerome Powell? Per legge non può farlo, ma i mercati hanno paura, Bitcoin compreso

Jerome Powell contro Donald Trump. La legge è dalla parte del primo. Ma quanto…

da

Crypto SEI: effetto Trump sul prezzo | Rimbalzo speculativo o sostenibile? [Analisi]

SEI registra un rimbalzo del 30% dal minimo grazie all’acquisto di WLFI, ma resta…

da