News

XRP in forte crescita, nel mirino la capitalizzazione di Ethereum?

6 anni fa
Condividi

Come avevamo predetto ieri, il boom che ha portato un fortissimo rialzo dell’ecosistema criptovalutario sembra essersi sgonfiato, e i ritracciamenti da parte delle più note valute digitali sono oggi all’ordine del giorno. Nessun crollo – ad ogni modo – quanto, piuttosto, una presa di posizione che per molti investitori equivale a monetizzare i guadagni di una settimana molto positiva.

Bitcoin in flessione

Mentre scriviamo, Bitcoin è in flessione dello 0,84%, con un prezzo che scende nuovamente sotto quota 5.000 dollari, e una capitalizzazione di mercato di 87,8 miliardi di dollari. La flessione di BTC non è ad ogni modo niente di impensabile e, anzi, è in linea con le principali previsioni della vigilia, spegnando dunque i facili entusiasmi di chi pensava ad una corsa più sostenuta e duratura della più nota criptovaluta mondiale.

Dopo esser apparsa affaticata nel corso delle scorse ore, sembra invece riaffacciarsi in territorio positivo Ethereum, che cresce ad oggi dello 0,56% portandosi a quota 164,24 dollari per token, con capitalizzazione di 17,3 miliardi di dollari.

Il recupero di XRP

Sorprende in maniera sicuramente più positiva XRP. Il token di Ripple, mentre scriviamo, cresce di quasi 7 punti percentuali, portando il suo token in orbita 0,3677 dollari, e la propria capitalizzazione a 15,3 miliardi di dollari. Certo, il secondo posto rappresentato da ETH è lontano ben 2 miliardi di dollari, ma attenzione a sottovalutare la possibile lunga scia di XRP, che peraltro non è certo nuova a sorpassi nei confronti di ETH. Vedremo dunque che cosa accadrà nel corso delle prossime ore e dei prossimi giorni,

Dogecoin, ritorno alla realtà

Chiudiamo infine con un breve cenno su Dogecoin, la valuta che Elon Musk ha definito essere la sua preferita, e che proprio in virtù di tale sponsorship è cresciuta di oltre 20 punti percentuali nella sola giornata di ieri. Ad oggi Dogecoin è in flessione dell’11% a 0,003505 dollari, perdendo dunque – come era prevedibile – una buona parte del terreno guadagno nella scorsa sessione.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mining Bitcoin: dazi, stati canaglia, ecologia e futuro. Su Criptovaluta.it® Jeff LaBerge di Bitdeer!

La nostra intervista a Jeff LaBerge di Bitdeer: tutto sul futuro del mining, anche…

da

Donald Trump licenzia Jerome Powell? Per legge non può farlo, ma i mercati hanno paura, Bitcoin compreso

Jerome Powell contro Donald Trump. La legge è dalla parte del primo. Ma quanto…

da

Crypto SEI: effetto Trump sul prezzo | Rimbalzo speculativo o sostenibile? [Analisi]

SEI registra un rimbalzo del 30% dal minimo grazie all’acquisto di WLFI, ma resta…

da

L’ecosistema Base è APERTO a tutti: anche a rug e TRUFFATORI

Non è tutto oro quel che luccia: la decentralizzazione è bella ma ci sono…

da

Shock dalla Russia: VOGLIAMO IL NOSTRO STABLECOIN CRYPTO, ma senza il dollaro

La Russia prepara il suo stablecoin anti-dollaro e anti-Tether? Tutto quello che sappiamo.

da

Previsioni ONDO 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale di ONDO include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…

da