Sempre più operatori si stanno avvicinando con particolare interesse al comparto delle criptovalute, preannunciando e realizzando maxi investimenti. In ordine cronologico, l’ultima società finanziaria “tradizionale” che sembra essere intenzionata a compiere il grande passo è Andreessen Horowitz, che ha affermato di voler investire nelle criptovalute e nella relativa tecnologia. Ma come?
Andreessen Horowitz ha per il momento confermato di progettare investimenti per ben 1 miliardo di dollari nell’intera industria criptovalutaria. Un investimento di dimensioni evidentemente rilevanti, che dovrebbe essere orientato non solamente verso la gestione di token digitali, quanto anche verso la tecnologia blockchain e quella del libro mastro distribuito, veri e propri capisaldi dei più noti progetti criptovalutari.
Con l’ingresso nel mondo delle criptovalute, peraltro, tutti i dipendenti di Andreessen Horowitz sono già stati invitati a sottoporsi a specifici controlli sulla registrazione delle loro partecipazioni finanziarie, sia in termini criptovalutari che in valuta fiat. L’azienda, diventando un consulente d’investimento registrato presso le authority di riferimento, potrà dunque cercare di modellare in maniera più flessibile la propria strategia di investimento, impiegando qualsiasi percentuale delle sue partecipazioni in altre aziende startup, e non solo.
Ben Horowitz, co-fondatore di Andreessen Horowitz, in precedenza aveva elogiato Bitcoin definendo la criptovaluta come il “leader nella riserva di valore”, per poi porre l’attenzione sulla necessità di migliorare le caratteristiche dei progetti criptovalutari, che se da una parte hanno il grande vantaggio di presentarsi in maniera rivoluzionaria, dall’altra parte si poggiano ancora su tecnologie vecchie, lente e complesse. Che, magari, il nuovo investimento Horowitz potrebbe favorire a snellire ed efficientare.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…