News

Binance sponsor ufficiale della nazionale argentina | Ancora calcio per l’exchange

3 anni fa
Condividi

Ora è ufficiale. Tra Binance e la nazionale argentina di calcio è stato raggiunto l’accordo per una partnership commerciale che durerà per almeno 5 anni. Una notizia che in realtà era circolata già qualche mese fa, ad inizio di 2022 e che è stata finalizzata nel corso del weekend.

Binance allarga così il suo impegno, già decisamente importante, nel calcio, dove già sponsorizza due diversi team in Europa, aggiungendo quella che è una delle nazionali storiche di questo sport. A far parte dell’accordo anche Trust Wallet.

Binance diventa sponsor della Nazionale Argentina di Calcio

Una buona, anzi ottima notizia per Binance e anche per il suo token di riferimento P$BNB, che possiamo trovare su eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il TOP degli STRUMENTI FINTECH – conto che permette di accedere a tutta una serie di servizi esclusivi, che permettono di investire come fanno i professionisti.

Abbiamo infatti accesso anche al mondo del trading automatico con il CopyTrader, sistema unico al mondo perché permette di copiare i migliori trader presenti sulla piattaforma, in un solo click e anche con la possibilità di spiare nei loro portafogli. In aggiunta abbiamo anche il top per quanto riguarda il trading classico, con il WebTrader che apre alle migliori funzionalità di analisi. Con 100$ possiamo poi passare ad un conto reale.

Argentina e Binance insieme: ecco cosa c’è in ballo

La partnership è di quelle importanti, in un mondo del calcio che ormai parla sempre di più il linguaggio delle cripto. Binance, che è il primo exchange al mondo per quanto riguarda i volumi di scambio del mondo cripto, è diventato infatti sponsor ufficiale della nazionale argentina, per un accordo economico che sarebbe il secondo, per portata, della nazionale che fu di Diego Armando Maradona dopo quello con Adidas.

Un accordo che arriva a qualche mese dal primo annuncio – e dopo qualche problema di carattere legale per un precedente accordo con altra piattaforma – e che vedrà coinvolto anche il wallet, sempre di proprietà di Binance, Trust Wallet. Una mossa che offrirà nel complesso grande visibilità a Binance e al mondo delle criptovalute in un paese dove l’attenzione per questo settore è già ai massimi storici, data anche l’inflazione endemica nel paese ormai da più di un decennio.

Tutto questo mentre IMF soltanto qualche giorno fa ha fatto proprio firmare all’Argentina un accordo anti-cripto per ottenere un necessario prestito ponte che eviterà l’ennesimo default per le casse statali.

L’eterna lotta tra bene, male, mondo cripto e IMF

Questa mossa si aggiunge alla già forte partnership tra mondo del calcio e mondo delle criptovalute, con i migliori operatori del settore che hanno già quasi tutti investito nello sport più seguito al mondo. Algorand sarà sponsor della Coppa del Mondo, mentre soltanto in Italia sono già 2 i club che hanno come sponsor principale una società del mondo cripto.

Il tutto in un contorno, quello argentino, all’interno del quale si combatterà una delle battaglie più importanti per il mondo cripto, con IMF, il Fondo Monetario Internazionale, che proverà a far valere i suoi dollari contro la voglia di libertà finanziaria ed economica di un popolo che è forse tra i più massacrati, storicamente, dallo sfacelo delle fiat currency. Chi la spunterà? Binance intanto prende posizione, diventando sponsor ufficiale dello sport più seguito dagli argentini.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da