News

Instagram apre ai NFT | Ok per Ethereum, Solana, Polygon e Flow

3 anni fa
Condividi

Mark Zuckerberg mantiene la promessa fatta in marzo quando annunciò diverse novità per i NFT su Instagram.

Ora è ufficiale: il social network, che è tra i più popolari e frequentati al mondo, integrerà i NFT di diverse piattaforme e network cripto, a partire da Ethereum e passando per Solana, Polygon e anche Flow. Un’ottima notizia per questi circuiti che potrebbe essere inoltre segnale di ingresso interessante.

Anche Instagram va all in sui NFT

I mercati, complice una situazione molto complessa non hanno infatti ancora reagito a questa buona notizia per il protocollo. Possiamo trovare tutti i token di riferimento di questi protocolli su Capital.comvai qui per ottenere un conto virtuale gratuito e illimitato nel capitale a disposizione – intermediario che offre nel complesso 140+ cripto a listino, offrendo al contempo anche gli strumenti più utili per fare trading di breve o investimenti di lungo.

Possiamo infatti investire anche con MetaTrader 4 e TradingView, entrambe presenti in modo gratuito su Capital.com, accompagnate da un WebTrader proprietario che propone anche accesso ad un esclusivo algoritmo di intelligenza artificiale, che permette di analizzare il portafoglio a caccia di eventuali errori. Ci bastano 20$ per passare ad un conto reale.

Instagram va all in sui NFT: ecco cosa succederà

Instagram, uno dei social network più popolari al mondo, fa quanto aveva promesso il CEO di Meta, Mark Zuckerberg, che aveva per l’appunto promesso aperture di IG al mondo dei token non fungibili. Cosa che ormai è arrivata, almeno secondo quanto riportano diverse testate specializzate statunitensi, con una scelta piuttosto ampia in termini di circuiti che vengono supportati.

Avremo infatti non solo Ethereum, che rimane la scelta più scontata in quanto network dove trovano ospitalità tutti i principali progetti NFT di sempre. Ci saranno infatti anche Solana, Polygon Matic e Flow, una scelta che pertanto lascerà massima libertà agli utenti di far visualizzare e di utilizzare NFT, sia ancora da acquistare, sia che magari hanno già in portafoglio.

Il progetto pilota, secondo quanto è stato riportato da Coindesk, potrebbe partire già in questa settimana, offrendo però la funzionalità ad un insieme ristretto di utenti, in particolare tra gli influencer che si occupano principalmente di NFT. E dopo la fase di test, con ogni probabilità la possibilità di abbinare al proprio account dei NFT sarà estesa a tutti gli utenti. Tutto questo all’interno di un mercato che, in generale, è tenuto sotto scacco dalla paura, con tutti i principali token e coin che hanno accusato nel corso dell’ultima settimana delle forti perdite.

Nessuna reazione dai mercati: ecco perché potrebbe essere una buona occasione

L’occasione è di quelle importanti per quanto riguarda tutto l’apparato che ruota intorno al mondo dei NFT e dei network che abbiamo citato poco sopra. Tuttavia non c’è stata reazione da parte dei mercati, cosa però più che comprensibile dato che le turbolenze sono importanti, con il weekend che è stato dominato dalla paura per il depeg di UST, paura ora rientrata.

Permangono comunque delle condizioni macro molto poco incoraggianti, con i mercati che continuano a giocare d’attesa e in alcuni casi a liberarsi di posizioni importanti. Non appena ci sarà benzina per ripartire, con ogni probabilità questa notizia riuscirà a produrre i suoi importanti effetti. Effetti che potrebbero riportare tutte e quattro le cripto coinvolte verso livelli di prezzo più interessanti.c

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da