EOS, la sesta criptovaluta più importante al mondo in termini di capitalizzazione, nel corso del recente fine settimana ha riscontrato una crescita significativa di valore e di scambi, ponendosi così in un rapporto di relativa forza nei confronti dei propri concorrenti più diretti, quali Binance Coin [BNB], Litecoin [LTC], e Bitcoin Cash [BCH].
Stando a quanto afferma Daniel Larimer, CTO di Block.one, la startup che ha sviluppato il protocollo EOS, il token è infatti stato particolarmente attivo negli ultimi giorni, tanto da aver siglato un nuovo traguardo di oltre 70 milioni di iniziative e di attività elaborate in un giorno, con una media di oltre 810 azioni al secondo, che contribuisce a dare una nuova visione in termini di efficienza, di ottimizzazione e di scalabilità a questo progetto.
Ancora più nel dettaglio, stando ai dati che sono stati resi disponibili da Block.one sulle attività di EOS, il record di operazioni è pari a 83.797.783 unità, tra nuovi contratti e scambi del token.
Al momento in cui scriviamo, EOS è ampiamente sicura di conservare la sesta posizione tra le principali criptovalute al mondo in termini di capitalizzazione, con un valore complessivo di mercato di 4,9 miliardi di euro. Oggi il token è sostanzialmente stabile, in una giornata contrastata per le criptovalute, a 5,44 dollari.
La criptovaluta che segue immediatamente dopo, in termini di capitalizzazione, è Binance Coin, con 2,6 miliardi di dollari (- 3,88% a 18,46 dollari), davanti a sua volta a Stellar con 2,5 miliardi di dollari (+ 1,41% a 0,13025 dollari), Cardano con 2,2 miliardi di dollari (- 4% a 0,087284 dollari) e Tether con 2,09 miliardi di dollari (+ 0,34% a 1,01 dollari).
La criptovaluta maggiormente capitalizzata è naturalmente Bitcoin, con una prestazione odierna di + 1,94% a 5.238 dollari e 92,3 miliardi di dollari di capitalizzazione. Il podio è completato da Ethereum con 19 miliardi di dollari (+ 7% a 180,33 dollari) e XRP di Ripple con 14,9 miliardi di dollari (- 1,21% a 0,356978 dollari).
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…