News

Criptovalute, adozione in crescita in Europa centro orientale

6 anni fa
Condividi

L’adozione della criptovaluta sembra essere sempre più apprezzata nell’Europa centrale e orientale, e in particolare in Croazia e in Slovenia il tasso di utilizzo può garantire rilevanti soddisfazioni. Oltre alla fruizione in ottica di investimento speculativo, diversi esercenti al dettaglio stanno integrando in modo crescente le applicazioni di pagamento criptovalutario all’interno dei loro servizi, offrendo così una più vasta varietà di strumenti di pagamento di supporto.

L’esempio di Elipay

Uno degli esempi più lampanti di quanto accade in tale area è data da Elipay, il sistema di pagamento criptovalutario su iOS e Android, sviluppato da Eligma, il cui incremento di adozione è davvero notevole. La piattaforma supporta Bitcoin [BTC], Bitcoin Cash [BCH], Ethereum [ETH] e il suo token nativo ELI, con attività condotte dal proprio quartier generale di Lubiana, in Slovenia. Sempre più negozi della città (e non solo), hanno integrato l’applicazione di pagamenti criptovalutario, permettendo così a chiunque ne abbia la possibilità e la preferenza di poter pagare beni e servizi in Bitcoin & co.

Tra crypto e valute fiat

Non solo. Al fine di favorire una migliore integrazione tra criptovalute e valute fiat, Eligma ha reso noto di essere entrata in contatto con la Banca centrale slovena per domandare l’inclusione dell’euro nei propri servizi.

Un altro passo strategico che Elipay vorrebbe fare è poi nei confronti della crescita internazionale. Attualmente l’azienda sta cercando di espandersi in Croazia, tanto che il CEO ribadisce la propria intenzione di sfruttare la licenza – già ottenuta – alle operazioni di cripto-pagamento in Croazia.

Non è tuttavia ancora chiaro da quando sarà possibile operare, visto e considerato che per l’implementazione dei propri servizi occorre ancora un po’ di tempo. Nessuna fretta sembra invece esserci per un’espansione al di là di Slovenia e Croazia, con il top management che precisa come un nuovo passo internazionale verrà effettuato solo quando il modello sarà sufficientemente consolidato.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Mining Bitcoin: dazi, stati canaglia, ecologia e futuro. Su Criptovaluta.it® Jeff LaBerge di Bitdeer!

La nostra intervista a Jeff LaBerge di Bitdeer: tutto sul futuro del mining, anche…

da

Donald Trump licenzia Jerome Powell? Per legge non può farlo, ma i mercati hanno paura, Bitcoin compreso

Jerome Powell contro Donald Trump. La legge è dalla parte del primo. Ma quanto…

da

Crypto SEI: effetto Trump sul prezzo | Rimbalzo speculativo o sostenibile? [Analisi]

SEI registra un rimbalzo del 30% dal minimo grazie all’acquisto di WLFI, ma resta…

da

L’ecosistema Base è APERTO a tutti: anche a rug e TRUFFATORI

Non è tutto oro quel che luccia: la decentralizzazione è bella ma ci sono…

da

Shock dalla Russia: VOGLIAMO IL NOSTRO STABLECOIN CRYPTO, ma senza il dollaro

La Russia prepara il suo stablecoin anti-dollaro e anti-Tether? Tutto quello che sappiamo.

da

Previsioni ONDO 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report previsionale di ONDO include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…

da