News

Binance nel calcio brasiliano | L’exchange sarà main sponsor

3 anni fa
Condividi

Binance e Lega Calcio Brasiliana hanno stipulato un accordo di sponsorizzazione triennale. Secondo quanto riportato dallo stesso exchange, saranno quattro i campionati in cui l’exchange di CZ comparirà come unico rappresentante del mondo cripto.

Continua quindi l’espansione di Binance nel mare magnum del football internazionale, con una presenza che si tradurrà non solo in moneta sonante, ma anche in Fan Token, NFT e cripto-proselitismo di stampo sociale.

Un’ottima notizia, nel mezzo di un guado di mercato ai limiti del disastroso, anche per $BNB, che possiamo trovare sul broker eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratis con TUTTE le funzionalità PREMIUM – intermediario che ci consente di investire all’interno del mondo cripto scegliendo tra 63+ cripto asset.

Al suo interno anche infrastrutture utili per fare trading automatico. Con il CopyTrader possiamo copiare i migliori e spiare anche nei loro portafogli. E con gli Smart Portfolios possiamo accedere a quanto viene offerto da panieri cripto già diversificati. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.

Binance anche nel mondo del calcio brasiliano

Saranno quattro i campionati di calcio brasiliani su cui Binance ha messo le mani come unico sponsor proveniente dall’ecosistema cripto. La Confederação Brasileira de Futebol ha accordato la presenza di Binance in Brasileirão Assaí, Brasileirão Female Neoenergia, Brasileirão Female A-2 e Brasileirão Female A-3.

A livello calcistico, si tratta di un ulteriore passo che Binance compie nel continente sudamericano. È notizia fresca, al momento in cui scriviamo, l’ufficializzazione della partnership con la nazionale argentina di calcio.

Interessi commerciali certamente, ma anche un’opera di proselitismo verso il mondo cripto mai nascosta dai piani alti dell’exchange. Dato l’elevato peso specifico che il calcio assume nella società brasiliana, l’operazione ha anche il preciso intento di favorire l’utilizzo di criptovalute sul territorio.

Lo sport è un motore importante per l’inclusione nella società. Poiché il calcio è fortemente connesso all’identità e alla cultura brasiliane, la nostra partnership con la CBF è importante per guidare l’adozione delle criptovalute e creare un impatto positivo sui nostri utenti, sulla comunità di criptovalute e blockchain e sulla società in generale in Brasile

Queste le parole di Changpeng Zhao, CEO di Binance e persona decisamente popolare anche nel calcio nostrano, soprattutto in Curva Nord dove gli NFT della SS Lazio sembrano avere un grande appeal tra i tifosi.

Non solo Calcio: tra sociale e sponsorizzazioni

La continua espansione di Binance in America Latina non è da leggersi solo sotto il profilo commerciale. Sia chiaro: stiamo parlando del primo exchange al mondo per volume di transazioni, che ha già una presenza importante all’interno del mondo del calcio e delle sponsorizzazioni sportive, dalle quali ricava una visibilità enorme e che nessun altro settore sarebbe in grado di offrire.

È altrettanto vero però che in Sudamerica le criptovalute continuano a far registrare un incremento di popolarità in fasce trasversali di popolazione. Le cripto rappresentano un porto sicuro per quelle economie che troppo spesso corrono il rischio dell’ultra inflazione, e l’impegno di Binance in contesti del genere si ripercuote positivamente anche sulla popolazione. Il cripto-proselitismo sembrerebbe fare bene a tutti gli attori coinvolti.

Non moderni Robin Hood, ma un’azienda con un’occhio al profitto e l’altra al sociale. Le azioni a sostegno delle popolazioni ucraine colpite dalla guerra stanno lì a dimostrarlo.

Ovviamente CZ e soci non sono gli unici a muoversi in questo senso, vi abbiamo già raccontato di Algorand che si schiera con l’Ucraina e di come Bitcoin ed Ethereum siano particolarmente funzionali in scenari del genere.

Quello che vogliamo sottolineare è come l’ecosistema cripto sia ideologicamente ancorato al sociale, il che ci fa continuare a credere in quella che è una filosofia di vita, oltre che materia economica in senso lato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da