News

Barclays e Goldman Sachs puntano su Bitcoin e cripto | Investimento in Elwood

3 anni fa
Condividi

Altra mossa importante da parte di due grandi gruppi bancari nel mondo cripto. Questa volta parliamo di Goldman Sachs, gruppo USA già particolarmente attivo nel comparto cripto e di Barclays.

Un investimento corposo in una piattaforma di Trading Crypto, al secolo Elwood, che segnala come in realtà, nonostante ci siano ancora preoccupazioni importanti sul mercato per quanto riguarda la tenuta dei prezzi, in realtà i grandi gruppi puntano sulla permanenza al vertice di questo settore.

GS e Barclays nelle cripto con Elwood

Settore sul quale possiamo investire con la piattaforma sicura Capital.comvai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il TOP degli STRUMENTI DI TRADING – intermediario che offre nel complesso 140+ criptovalute – tutte scelte tra quelle di migliori prospettivein termini di mercato.

Al suo interno abbiamo anche strumenti quali MetaTrader 4 e TradingView – che propongono analisi tecnica di livello e operatività di livello professionale. Abbiamo anche il WebTrader che include un sistema in intelligenza artificiale, che analizza il nostro portafoglio e segnala errori. Con 20€ possiamo passare poi ad un conto reale.

Ancora investimenti per Goldman Sachs e Barclays: questa volta puntano su Elwood

Un aumento considerevole per quanto riguarda la richiesta, da parte dei clienti, di Bitcoin e criptovalute. È questo quanto sta avvenendo, ce lo raccontano da dietro le quinte, dalle parti di Goldman Sachs e Barclays. Una situazione che sembrerebbe prescindere dal momentaneo crollo dei prezzi del settore, cosa che lascia intendere che tanto per le grandi banche quanto per i loro clienti più facoltosi, siamo davanti ad un settore che sarà sicuramente longevo.

Puntata sulla longevità che è come un bicchiere d’acqua nel deserto per i più preoccupati all’interno del mondo delle criptovalute, con le solite ansie innescate da cali repentini e da fallimenti totali come quello di Terra Luna. Chi però ha le quantità di denaro che contano, punta forte. Ma andiamo con ordine.

Un round di finanziamenti per Elwood, che è piattaforma di trading per le criptovalute, che ha ottenuto 70 milioni di dollari dalle due banche di cui sopra, in un round di finanziamenti che ha visto partecipare anche Commerzbank, gruppo tedesco di grande spessore che è già da tempo attivo nel mondo delle criptovalute. Una situazione, a nostro avviso, incredibile in senso buono.

Stiamo ricevendo investimenti da istituzioni finanziarie che non si aspettano ritorni importanti in 15 minuti. Stanno investendo in infrastruttura, e questo è un messaggio rassicurante.

Questo è il commento del CEO di Elwood, James Stickland, che vede appunto in questa ennesima apertura del mondo istituzionale un segnale forte su quanto perdurerà il mondo cripto nel futuro. Nonostante, lo ripetiamo ancora una volta, una fase di mercato non entusiasmante.

Sì, le cripto sono qui per rimanere

E parliamo dell’outlook sulla durata del comparto in termini finanziari e di investimento. Quella che, a nostro avviso, è una differenza fondamentale rispetto all’ultima crisi del 2018, quando erano in molti a dubitare del fatto che, dopo qualche anno, saremmo stati ancora a parlare di criptovalute.

E invece oggi siamo qui, con due dei gruppi più importanti su scala mondiale, a commentare un’altra straordinaria notizia per il settore. Notizia straordinaria che farà da apripista ad altri impegni istituzionali nell’infrastruttura dalla quale passano gli investimenti cripto e Bitcoin.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da