News

Bitcoin: arriva gioco in stile Candy Crush | Pronto grande finanziamento

3 anni fa
Condividi

Sì, il gaming a tema cripto è ancora agli albori. E quanto vi stiamo per raccontare è a nostro avviso la dimostrazione plastica di quanto abbiamo davanti. Pnkfrg ha infatti ricevuto 3 milioni di dollari di finanziamenti per un gioco per dispositivi mobili che sfrutterà Lightning Network, e quindi indirettamente Bitcoin.

Un passaggio incredibile, che dimostra come anche sul network che in molti ritengono incapace di innovare e insufficiente per le ultime evoluzioni del settore, in realtà si possa fare molto, anzi moltissimo. E questa è un’ottima notizia: perché durante le fasi di mercato ribassista è il tempo di costruire.

Un’ottima notizia per Bitcoin, sul quale possiamo investire con eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il TOP dei SERVIZI di TRADING – intermediario che offre il meglio per approcciare investimenti finanziari su $BTC.

Possiamo inoltre approfittare di quanto viene offerto dal CopyTrader, che ci permette di operare copiando il top dei trader con un solo click – e potremo anche spiare quanto stanno facendo sul mercato. Possiamo poi passare anche agli Smart Portfolios, che ci permettono di operare su panieri in stile ETF. Con 100$ possiamo operare con un conto reale.

Free to Play su Lightning: il mondo del gaming su chain si muove

Forse la somma che è stata messa sul tavolo non sembrerà di quelle importanti, almeno per chi si è abituato alle cifre incredibili che ad esempio vengono investite da Animoca Brands. Ma si tratta comunque di un passo avanti enorme per il mondo del gaming su blockchain, dato che questa volta si tratta di Lightning (che tecnicamente non è una blockchain) e dunque indirettamente di Bitcoin.

Nel team anche professionisti che arrivano da Candy Crush Saga

A ricevere i fondi, di circa 3 milioni di dollari, è Pnkfrg, che opera tra Berlino e Helsinki, nel cuore dell’Europa. Fondi che saranno investiti per la creazione di un gioco di target casual, con il team che avrebbe dentro anche personaggi di spicco di Candy Crush Saga. Cosa che farebbe sperare in qualcosa ad ampia diffusione.

Si tratterà di un Free To Play – e dunque non servirà denaro per utilizzarlo, ma sarà comunque prevista la costruzione di un’economia interna per i creator. L’intento sarebbe quello di creare una sorta di economia circolare, con fondi creati e spesi all’interno dell’ecosistema.

Abbiamo creato Pnkfrg Studios perché crediamo in un cambio di paradigma nel mondo del casual gaming su dispositivi mobili e anche nel mondo delle transazioni finanziarie digitali. I giocatori e i creator vogliono essere ricompensati per il loro tempo, vogliono possedere e scambiarsi asset digitali, e si aspettano di ottenere ricompense per le loro skill e per i loro contributi.

Questo è il commento di Philipp Lanik, che è fondatore e CEO del gruppo.

A spingere su Lightning Network gli investitori?

Non ci è dato saperlo, ma abbiamo un commento molto interessante da parte di Alyse Killeen, di Stillmark, che ha contribuito al round di finanziamenti.

Il network di pagamenti di Bitcoin, Lightning Network, è l’unico protocollo del vasto mondo delle criptovalute che ha dimostrato la capacità di scambi istantanei, quasi gratuiti, in tutto il mondo e 24 ore al giorno, sette giorni su sette, con la capacità dis calare. In aggiunta, i pagamenti Lightning sono economici anche su volumi bassi – una frazione di centesimo – rendendo i pagamenti micro una capacità innata del network.

Qualcosa che, noi che sosteniamo da tempo le capacità offerte da Lightning Network, non possiamo che essere d’accordo.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da