News

Tron e VeChain vogliono Terra Luna | Caccia milionaria agli sviluppatori

3 anni fa
Condividi

E mentre i legislatori si preparano a banchettare con le spoglie di Do Kwon e del suo Terra Luna, ci sono altri che provano a fare un solo boccone di un sistema che, fino a poco fa, sembrava a molti il fiore all’occhiello del mondo cripto, anche per qualità degli sviluppatori del suo ecosistema.

Programmatori e specialisti che ora fanno gola tanto a Tron quanto a VeChain, che sembrerebbero aver messo in piedi un sistema per intercettare i talenti che ruotavano intorno a Do Kwon. Talvolta addirittura con ricche offerte di denaro e piani di sostegno finanziario in grado di far gola a molti.

No, non è con ogni probabilità un’offerta amichevole, ma un tentativo di takeover. Che potrebbe fare la fortuna tanto di $VET quanto di Tron. Cripto che possiamo trovare su Capital.comvai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con CAPITALE DI PROVA ILLIMITATO – che ci offre la possibilità di andare ad operare su 140+ cripto asset, scelti tra i migliori di oggi e, in potenza, del futuro.

Al suo interno troviamo anche la possibilità di interagire con strumenti quali MetaTrader 4, la piattaforma più utilizzata dai professionisti del trading, così come TradingView, che invece offre spazio ad un’analisi tecnica molto avanzata anche tramite browser. Con 20€ possiamo passare ad un conto reale.

L’attacco (mortale?) di Tron e VET all’ecosistema di Terra Luna

Che Terra Luna non se la passi bene non dovrebbe essere una sorpresa per nessuno dei nostri lettori. Siamo infatti davanti ad un ecosistema che si è letteralmente piegato su se stesso e che oggi si trova a fare i conti con un fallimento di proporzioni bibliche, con pochissime possibilità di tornare a ruggire nonostante i nuovi propositi di Do Kwon. Il caro leader non può fare più leva sulla credibilità che un tempo gli apparteneva e tenere insieme i pezzi sarà impresa piuttosto ardua.

Tron e VeChain a caccia degli sviluppatori Tron

Soprattutto partendo dal fatto che Tron avrebbe messo sul tavolo borse per 10 milioni di dollari destinate agli ex-sviluppatori in ambiente Terra Luna per sostenere il passaggio alla propria blockchain. E allo stesso tempo starebbe maturando un’offerta analoga da VeChain: la fondazione avrebbe messo sul tavolo 30.000$ per i programmatori che vogliono trasferire sulla sua chain, sempre provenienti da Terra Luna. Cosa che è stata annunciata anche tramite Tweet.

Una sorta di corsa ad accaparrarsi le migliori intelligenze che ruotavano intorno all’ecosistema di Luna, in un tentativo di spolpare un rivale nel momento di massima difficoltà.

In molti accetteranno l’offerta

In un momento storico in cui i programmatori e gli sviluppatori su blockchain sono merce tanto rara quanto richiesta, era più che ovvio aspettarsi mosse di questo tipo. Mosse che hanno già fatto partire le polemiche ma che sono la normalità in un mondo così competitivo.

Sul cadavere di Terra Luna, oltre ai regolatori, sembra vorranno banchettare anche progetti a caccia di talenti. In una catastrofe che creerà molti itineranti in cerca di una nuova casa. E con la possibilità che presto si facciano avanti anche altri pretendenti. Un progetto può fallire, ma le skill di programmatori e sviluppatori avranno sempre o quasi mercato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da