News

Dharma apre i battenti, via libera alle operazioni a “prestito”

6 anni fa
Condividi

Come noto, l’adozione in massa delle criptovalute è un elemento fondamentale per permettere un’accettazione generalizzata e variegata degli asset digitali.

Ebbene, in un contesto in cui le banche centrali e le autorità di regolamentazione sembrano avere un approccio molto frammentato nel disciplinare il comparto, Dharma sta cercando di cambiare tale scenario andando a proporre agli utenti la possibilità di prestare, e di prendere in prestito delle criptovalute. Una sorta di punto di incontro per guadagnare e pagare interessi, con una modalità innovativa (e non priva di rischi) per cercare il profitto dalle valute digitali.

L’apertura di Dharma al pubblico sembra essere una mossa verso il miglioramento dell’accessibilità al settore criptovalutario, garantendo agli utenti la possibilità di acquistare criptovalute senza l’obbligo di disporre di un conto bancario o di carte di credito. Ma questa apertura servirà realmente a dare una marcia in più alla community criptovalutaria? Gli utenti sapranno apprezzare la possibilità di prendere in prestito, e concedere finanziamenti sulle criptovalute, anche in un contesto di abbattimento delle complicazioni, come garantito da Dharma?

Probabilmente, solamente il tempo potrà fornirci una buona risposta in tal senso. E, soprattutto, solamente il tempo garantirà a Dharma il giusto spunto per poter ampliare o meno le proprie operatività, considerato che oggi giorno gli utenti sono in grado di prendere in prestito solamente ETH, o quasi.

Vedremo dunque quali saranno i risvolti di questa innovazione, e quali saranno i primi riscontri ottenuti dagli utenti che, dopo una prima fase di sperimentazione, possono ora utilizzare a pieno regime la piattaforma.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da