News

Binance sponsor ufficiale del Primavera Sound | NFT e pagamenti in crypto

3 anni fa
Condividi

Binance sarà presente in pompa magna al Primavera Sound, il più importante e grande festival di musica indie ed elettronica d’Europa. La partecipazione della crew di CZ al mega evento non si limiterà a una semplice ospitata di rappresentanza.

Il primo exchange al mondo per volume di transazioni offrirà esperienze d’uso concrete in fatto di criptovalute, Non Fungible Token, blockchain e POS agli ospiti in loco. Ennesima dimostrazione di forza da parte di Binance, che con questo massivo impegno on stage sposta un po’ più in alto l’asticella dell’experience marketing.

Notizia enormemente bullish per tutto il comparto, che ci permette di guardare a tutti i token offerti da Binancevai qui per ottenere un conto gratuito – exchange che sarà protagonista nel più grande evento europeo di ogni anno e che metterà sul piatto della bilancia anche grandi esperienze cripto.

Oltre alla partecipazione come sponsor principale al Primavera Sound ci sono anche tanti altri motivi per testare Binance, dal ricco listino di cripto fino ai servizi di rendita passiva, per quello che è uno dei più importanti exchange al mondo, nonché primo per volume.

Il Primavera Sound diventa cripto con Binance

In musica c’è chi accompagna e chi fa il solista. Ogni tanto poi nasce il genio che compone, esegue e dirige tutto da solo. In occasione del ventesimo anniversario dalla prima edizione del Primavera Sound, Binance fa le spalle larghe e monopolizza la scena.

Perlomeno quella mediatica, quella che conta in ambito commerciale, quella in cui l’exchange solitamente non sbaglia un colpo e su cui punta tutto. Stiamo parlando del munifico palcoscenico dell’intrattenimento a 360 gradi, stage in cui CZ sembra trovare gli accordi giusti al momento giusto, andandosi a prendere le vetrine più importanti del mondo in fatto di entertainment.

Binance primavera soundBinance primavera sound
L’incredibile iniziativa di Binance

Dopo aver messo le mani sulle massime serie calcistiche internazionali (qui solo un esempio tra i tanti), e dopo aver annunciato con toni decisamente bullish la sua presenza al Super Bowl, la band di CZ se la suona e se la canta in occasione del più grande, folle, immersivo e importante festival di musica pop del vecchio continente.

Per dare un’idea di cosa stiamo parlando, l’elenco degli artisti annovera nomi del calibro di Pixies, Björk, Radiohead, The Cure, Queens of the Stone Age, solo per citarne alcuni. Il festival ha fatto registrare oltre 200.000 presenze nel 2019, con i biglietti esauriti a quattro mesi dall’apertura dei cancelli. Dopo lo stop forzato causa pandemia, il festival torna a infiammare Barcellona e Porto dal 2 al 12 giugno di quest’anno.

Cosa troveremo al Primavera Sound

In un contesto del genere, Binance ha siglato una partnership strategica con l’organizzazione per garantirsi una massiva presenza all’evento. L’orchestra di CZ invaderà letteralmente le aree concerto con i propri stand, per offrire ai partecipanti un’esperienza d’uso concreta di NFT e blockchain.

Come si legge dal comunicato ufficiale, entrare in contatto con l’exchange vorrà dire ricevere e utilizzare Mystery Box, POAP NFT, e vincere lo swag di Binance. Sul posto sarà possibile pagare in criptovalute, e usufruire dei 50 terminali POS presenti in loco.

Per l’occasione, Binance ha inoltre riservato delle Mystery box aggiuntive ai possessori dei ticket che avrebbero garantito loro l’ingresso all’edizione 2021, e che hanno conservato i biglietti per quest’anno anziché chiedere un rimborso.

Queste e tante altre cripto iniziative in programma, per una presenza in grande stile come d’abitudine per CZ e i suoi roadies quando decidono di calcare i palchi più importanti del mondo, e non solo quelli musicali.

Quella del Primavera Sound sarà certamente un’occasione di sensibilizzazione verso l’uso concreto delle criptovalute, ma anche una grande, grassa e stilosa occasione che Binance non si lascerà di certo scappare, per mostrare ancora una volta i muscoli alle altre cripto-band in circolazione, proprio in un momento in cui i mercati stentano un po’ a riprendere ritmo.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Oggi alle 14:30 DATI FONDAMENTALI anche per Bitcoin e crypto. Tutto sull’inflazione (e sulle attese dei mercati)

Tutti i dati sull'inflazione USA oggi alle 14:30. Cosa aspettarsi e come anticipare i…

da

Near Protocol: tra le peggiori crypto del 2025. Rimbalzo in vista? [Analisi]

Near Protocol crolla nel 2025 (-61%) aprile -24%. Torna ai livelli di dicembre 2023,…

da

Paul Atkins: ok dal SENATO al nuovo leader di SEC. Notizia bullish per le crypto

Paul Atkins riceve l'ok dal Senato, sarà il prossimo chairman di SEC. Ottima notizia…

da

Bitcoin: +8,25% dopo stop dazi di Trump! Ma attenzione a cosa ci dice il trend [Analisi]

Trump annuncia lo stop temporaneo ai dazi. Mercati e crypto esplodono al rialzo. Ma…

da

Trump annuncia stop ai dazi per 90 giorni: Bitcoin a 81.000$. Boom crypto e mercati tradizionali.

Arriva l'annuncio di Trump: dazi sospesi per 90 giorni (minimo 10%), 125% sulla Cina,…

da