News

Shiba Inu: ecco lo specialista | Sherri Cuono per metaverse! Analisi SHIB

3 anni fa
Condividi

Il team di Shiba Inu Coin si allarga, con il gruppo centrale che gestisce il protocollo che, nonostante se ne parli ultimamente molto poco, continua a fare passi in avanti. Secondo quanto è stato diffuso dall’account Twitter ufficiale infatti, sarebbe entrata a far parte del gruppo Sherri Cuono, direttamente nel team che si occupa del metaverse dell’ecosistema.

Tutto questo all’interno di un più articolato sistema di sforzi in questa direzione, che segnala come questo sia con ogni probabilità il progetto culmine di un ecosistema nato per gioco, ancora preso parecchio in giro, ma che comunque al contrario di tanti altri progetti “di grido” continua ad aggiungere tasselli.

Sarà una buona notizia per $SHIB, che sta vivendo come il resto del comparto un momento di sofferenza in termini di prezzo? Possiamo, in questo caso, investirci tramite eTorovai qui per ottenere un conto gratuito di prova con CAPITALE VIRTUALE DI 100.000$ – intermediario che ci permette di investire nel complesso su +63 cripto, con strumenti di livello professionale.

Possiamo infatti operare con il CopyTrader per la copia dei migliori sul mercato e anche per spiare come stanno investendo, con il WebTrader classico per chi vuole operare in autonomia e anche con gli Smart Portfolios, che offrono panieri cripto in stile ETF. Ci basteranno 100$ per passare ad un conto reale.

Nuovo membro del team per SHIB: cosa succede all’ecosistema del meme token?

Qualcosa si muove, e lo fa secondo i canoni ai quali $SHIB ci ha abituato nel tempo. Nuovo membro del team, questa volta con una faccia e riconoscibile, che a quanto pare dovrà cercare di dare una mano con il metaverse del gruppo. Si tratta infatti di Sherri Cuono, che sarà consulente del gruppo anche in relazione allo sviluppo mobile dei suoi asset.

Sono molto felice di essere consigliere di SHIB: Metaverse. Non vedo l’ora di implementare avanzamenti tecnologici, di lavorare con i team AAA e di mettermi in ascolto dello SHIBArmy per portare a compimento la missione di Shiba Inu. Il metaverse di SHIB sarà meraviglioso, espanderà il suo ecosistema digitale e aumenterà le connessioni [tra gli utenti, NDR], con valore per tutti. Amo costruire la prossima generazione di prodotti e servizi che definiranno il futuro del gaming, del commercio via web e della community. Avendo partecipato alla realizzazione del primo portale per video 3D e del primo gioco per iPhone, sono certa di poter orientare le discussioni tecniche e creative per le organizzazioni, mentre si orientano verso la prossima iterazione di internet e dei media immersivi.

Un aiuto per tutto il protocollo o solo per il metaverse?

Questo il messaggio di presentazione di Sherri Cuono, che così diventa una delle poche persone con un’identità riconoscibile a far parte del core di Shiba Inu, ecosistema che contro ogni previsione dei suoi detrattori continua comunque a crescere, svilupparsi e a puntare verso nuovi obiettivi.

Che tipo di notizia è per Shiba?

Una buona notizia, sebbene gli effetti dovranno essere valutati tra qualche tempo, quando Cuono offrirà i primi risultati del suo impegno. Per i detrattori, sempre a caccia di negatività all’interno delle notizie, sarà il segno di una fase di stallo per il metaverse di $SHIB. Anche questo andrà valutato con il tempo.

Nel frattempo la community ha comunque dato il benvenuto al nuovo membro, dal quale, neanche a dirlo, ci si aspetta ovviamente moltissimo. Il tutto mentre $SHIB si trova sui mercati a prezzo di forte sconto, complice una situazione generale ancora non rosea, che però dipende dall’economia in generale e non soltanto dal mercato cripto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da