News

Bitcoin: investimento migliore degli immobili! | Lo afferma JP Morgan

3 anni fa
Condividi

Soltanto pochi giorni fa, in quel di Davos, un importante gestore aveva indicato 8.000$ come probabile futuro prezzo di Bitcoin. Ora analisti altrettanto se non più importanti hanno invece segnalato la presenza di ampi margini di crescita per $BTC. E lo fanno da uno dei pulpiti più importanti della finanza classica, ovvero da JP Morgan.

Bitcoin potrebbe crescere del 28% ed è una categoria di asset alternativa più interessante del comparto immobiliare. È questo quanto è contenuto in un’analisi che ha già fatto discutere e sulla quale vogliamo esprimerci anche noi, in particolare per offrire ai nostri lettori qualche coordinata per leggere questo tipo di esternazioni, che possono sempre nascondere altri livelli di informazioni.

Una buona notizia? Sicuramente sì e potremo investirci con Capital.comvai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con CAPITALE DI PROVA ILLIMITATO – intermediario che offre il top per quanto riguarda i servizi di analisi e operativi su 140+ cripto, con Bitcoin che può essere scambiato anche contro valute diverse dal dollaro.

Al suo interno troviamo anche strumenti interessanti come MetaTrader 4, che è la piattaforma più utilizzata dai professionisti per fare trading. Così come troviamo un WebTrader molto ricco di strumenti di analisi tecnica e corredato anche da intelligenza artificiale per l’analisi del portafoglio. Con 20€ possiamo passare poi al conto reale.

Per gli analisti di JP Morgan Bitcoin è fortemente sottoprezzato

Questo è il primo dato che emerge dalle analisi diffuse da JP Morgan su Bitcoin. Il re del mercato cripto potrebbe crescere quasi del 30%, prima di arrivare a quello che gli analisti della grande banca d’affari ritengono essere il prezzo congruo. Previsioni che devono essere necessariamente però prese con le pinze, dato che neanche dalle grandi banche d’affari hanno la sfera di cristallo per vedere il futuro.

La grande banca d’affari punta su BTC, ma ha ragione?

Anche noi riteniamo che $BTC abbia capitolato e che si trovi pertanto in una condizione di prezzo molto interessante per chi dovesse entrare ora sul mercato. Tuttavia l’analisi che si dovrebbe svolgere per decidere se entrare ora sul mercato o meno dovrebbe essere comunque più complessa. Perché, aggiungiamo noi, la forza e le tempistiche della ripresa dipenderanno anche e soprattutto dai movimenti di Fed, cosa che abbiamo già ripetuto più volte nei nostri approfondimenti.

Cripto alternative al settore immobiliare: cosa ha detto esattamente JP Morgan

L’altra parte delle analisi di JP Morgan ad aver catturato l’attenzione dei Cripto Appassionati e degli speculatori riguarda la sostituzione degli asset immobiliari come investimento alternativo, a favore appunto del comparto cripto e, ovviamente, nello specifico con Bitcoin. Ma vediamo esattamente cosa ha scritto la grande banca d’affari.

Mentre i mercati hanno già scontato enormemente i rischi di una recessione e gli asset digitali hanno “riprezzato” in modo concreto dopo il collasso di Terra Luna, alcuni asset alternativi come il debito privato e il settore immobiliare sembrerebbero essere in ritardo. Per questo motivo rimpiazziamo gli investimenti immobiliari con gli asset digitali come nostra categoria di asset preferita come alternativa, insieme ai fondi hedge.

Una decisione dunque più complessa, che riguarda più le tempistiche con le quali si stanno muovendo i mercati che la forza relativa del settore cripto. Il ragionamento sarebbe questo: il crollo di Terra Luna avrebbe portato i mercati cripto a scontare con anticipo rispetto ad altri comparti la recessione che ormai tutti si aspettano. E quindi indirettamente JPM si aspetta una contrazione dei valori degli immobili che arriverà.

Vale la pena seguire le previsioni di JP Morgan?

La seconda delle considerazioni fatte da JP Morgan è sicuramente molto interessante e probabilmente con qualche elemento di verità. Al tempo stesso crediamo che serva un leggero cambio di inerzia per invertire il trend e che, soprattutto, il prezzo fissato da JPM sia ancora piuttosto basso per Bitcoin.

Il comparto pagherà e anzi ha già pagato a caro prezzo il fatto di essere percepito come mercato ad alto rischio, e sarà con ogni probabilità il primo a ripartire una volta che la paura sui mercati si sarà affievolita. Sulle tempistiche rimane però qualche dubbio.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da

Hack Bybit: mancano 401.000 ETHEREUM. Tutti i DETTAGLI importanti per capire cosa SUCCEDERÀ

Tutto sul caso Bybit, sul prestito ponte e sulla reazione dell'exchange all'hack che vale…

da

Hack da 1,1 miliardi di dollari all’exchange crypto Bybit: “I fondi dei clienti sono al sicuro”

Hack da 1,14 miliardi di dollari su Bybit. L'exchange comunica che i fondi dei…

da

Coinbase: accordo con SEC. Causa finita dopo il voto. Notizia BULLISH per il mondo CRYPTO

Accordo tra SEC e Coinbase: causa finita, in attesa di ok da parte dell'agenzia.

da

Previsioni Toncoin 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report su Toncoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il 2025 inizia…

da

Crypto meme: dopo Javier Milei tocca a Kanye West? Arrivano le prime conferme

Arriverà anche il token di Kanye West, secondo uno scoop di Coindesk ancora però…

da