Dopo il balzo di ieri, le criptovalute virano nuovamente in terreno negativo, erodendo una parte dei recenti benefici. Bitcoin si mantiene (di poco) sopra la soglia dei 5.100 dollari, con un passo indietro di 1,47% che conduce la sua capitalizzazione sul livello di 90 miliardi di dollari. Fanno peggio la seconda crytpo più capitalizzata (17,2 miliardi), Ethereum, che cede il 2,77% a 163,26 dollari, e la terza (13,5 miliardi), XRP, che perde il 2,11% a 0,321824 dollari.
Nella top ten delle criptovalute più capitalizzate fa buona mostra di sé Bitcoin Cash, che cresce del 5,59% a 316,78 dollari, con valore di mercato di 5,6 miliardi di dollari. In calo EOS (- 3,10%), Litecoin (- 4,60%), Binance Coin (- 2,15%), Tether (- 0,17%), Stellar (- 3,86%) e Cardano (- 2,54%).
Per quanto concerne le prestazioni più positive (invero, piuttosto poche) nella top 100 delle crypto più capitalizzate, compiamo un breve cenno, oltre che su Bitcoin Cash, anche su Maximine Coin (49ma), + 5,16%), KuCoin Shares (61ma) + 2,29% e ABBC Coin (64ma), + 2,21%.
Di contro, crolla del 21,43% Bitcoin SV, recentemente “delistata” da alcuni noti exchange.
Jerome Powell contro Donald Trump. La legge è dalla parte del primo. Ma quanto…
La Russia prepara il suo stablecoin anti-dollaro e anti-Tether? Tutto quello che sappiamo.
A Panama City il sindaco annuncia ok per pagamenti tasse e multe in BTC,…
La nostra intervista a Jeff LaBerge di Bitdeer: tutto sul futuro del mining, anche…
Jerome Powell contro Donald Trump. La legge è dalla parte del primo. Ma quanto…
SEI registra un rimbalzo del 30% dal minimo grazie all’acquisto di WLFI, ma resta…
Non è tutto oro quel che luccia: la decentralizzazione è bella ma ci sono…
La Russia prepara il suo stablecoin anti-dollaro e anti-Tether? Tutto quello che sappiamo.
Il report previsionale di ONDO include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment, fornendo segnali…