News

Decentraland: Guinness dei Primati! | Sarà gara per i sosia di Elvis

3 anni fa
Condividi

Si svolgerà il prossimo 17 giugno Elvis On-Chain, il più grande raduno di imitatori di Elvis su VegasCity, distretto tra i più grandi e popolosi di Decentraland. La piattaforma basata su Ethereum non è nuova a exploit di questo tipo, e anche questa volta le aspettative sembrano essere decisamente alte.

L’obiettivo sarà mettere insieme il più grande numero di cloni di Elvis Aaron Presley, allo scopo di stabilire un nuovo Guinness World Record con tanto di delegato ufficiale a certificare l’intera operazione. Il re del rock’n’roll tornerà in vita tutto vestito di Non Fungible Token: operazione nostalgia o ennesima dimostrazione di forza da parte di Decentraland?

Decentraland che potrebbe vedere il suo token $MANA crescere di valore proprio in virtù di questo evento. Lo possiamo trovare su eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con i MIGLIORI STRUMENTI PREMIUM – che offre accesso ad un listino di 69+ cripto asset.

Al suo interno anche quanto è necessario per investire con il trading automatico, come ad esempio il CopyTrader, che permette la copia istantanea delle posizioni dei migliori. Chi vuole un investimento maggiormente diversificato può trovarlo anche all’interno degli Smart Portfolios, che ci permettono di investire in panieri stile ETF, senza alcuna commissione aggiuntiva. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.

Un Guinness su Decentraland: ecco l’iniziativa

Quando si parla di metaverso e musica, Decentraland non perde occasione per rubare prepotentemente la scena. Questa volta lo fa in grande stile, puntando a numeri da Guinness dei Primati, e soprattutto scomodando colui a cui dobbiamo la musica -tutta la musica- che possiamo ascoltare oggi.

Un tentativo di record molto… particolare

L’appuntamento del 17 giugno sarà ospitato nei locali virtuali di Vegas City, realtà che fa delle $LAND il suo core business. Si tratta di una città, virtuale, tra le più importanti di Decentraland.

Chi parteciperà a Elvis On-Chain avrà l’occasione di agghindare di tutto punto il proprio avatar acquistando sulla piattaforma uno dei 1935 NFT a tema Elvis. La manifestazione non sarà un semplice assembramento statico di Cedroniana memoria, ma offrirà un’esperienza immersiva fatta di musica, imitazioni, passi di danza, lustrini e acconciature a go-go.

Come promettono in Decentraland, gli elementi che hanno reso iconico lo stile di Rlbid saranno riprodotti in copia esatta, ovviamente sotto forma di Non Fungible Token da acquistare sulla piattaforma.

L’Elvis Block Party su Decentrland nella Vegas City proverà a stabilire un nuovo Guinness dei Primati per il più alto numero di sosia di Elvis in un solo posto. Sarà il primo record del mondo sul Metaverse.

L’evento inoltre punterà dichiaratamente all’omologazione ufficiale da parte di Guinness World Record, come si legge dal tweet ufficiale degli organizzatori, con la società dei record che prenderà parte all’evento.

I metaverse? Probabilmente sono solo all’inizio

Elvis On-Chain è l’ennesima dimostrazione di come Non Fungible Token e metaverso possano trovare applicazioni concrete, seppur immateriali, quando c’è da capitalizzare l’emozione e la passione, terreno di caccia ambitissimo da chiunque si occupi di vendita, a qualsiasi livello.

In Decentraland lo sanno bene, avendo già ospitato nozze digitali come vi abbiamo raccontato di recente, o garantendo un accesso agli Australian Open altrimenti blindati causa pandemia. Il tutto in un metaverso che si fa ogni giorno più appetibile a musicisti di fama internazionale come Jay Kay e la sua band, dimostrando come l’operazione nostalgia di Elvis sia solo uno dei tanti possibili esempi di applicazione. Il tutto in un momento delicato per gli NFT, le cui transazioni sono ai minimi storici, come testimoniato dalle commissioni su Ethereum, mai così basse come in questo periodo.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Come districarsi nel mondo dei layer-2 di Ethereum: Guida semplice per spostare fondi tra le catene

Come orientarsi all'interno del vasto mondo EVM e muovere fondi tra i vari layer-2…

da

Bittensor sfida il crollo: +51% in cinque giorni | Ora sotto la resistenza. Cosa fare [Analisi]

Bittensor tra i migliori rimbalzi di Aprile, ma resta in rosso nel 2025. Il…

da

Cosa è Indice VIX: bussola per i mercati che può anticipare i movimenti di Bitcoin

VIX e Bitcoin, anticipa movimenti. Cosa è e come leggerlo. A febbraio/marzo 2025 segnalava…

da

McDonald’s RIFIUTA di COMPRARE Bitcoin. Niente discussione tra gli azionisti dopo la proposta!

McDonald's rigetta la proposta di acquisto di Bitcoin. E non vuole neanche discuterne.

da

Larry Fink di BlackRock: mercati al POPOLO grazie a Bitcoin, Solana, Ethereum e la tokenizzazione

Larry Fink vuole le rivoluzione sui mercati. Neanche a dirlo vuole guidarla lui -…

da