News

Carta di pagamento VISA con criptovalute, ecco le ultime news

6 anni fa
Condividi

Da qualche tempo si vocifera della possibilità che Coinbase e VISA possano proficuamente collaborare per poter realizzare una nuova carta di pagamento basata sulle criptovalute. Dopo tante voci, qualche indiscrezione e alcune anticipazioni (avevamo parlato di ciò anche nel nostro focus di un mese fa sull’assunzione di specialisti blockchain da parte di VISA), arrivano ora alcune notizie più precise sulla natura di questo progetto.

In particolare, VISA e Coinbase sarebbero finalmente uscite allo scoperto, formalizzando la loro partnership nell’obiettivo di incentivare l’adozione di uno strumento di pagamento che possa poggiare uno dei tratti distintivi proprio sulle criptovalute. Attraverso l’uso di questo strumento, dunque, i clienti privati potranno effettuare acquisti sulle criptovalute: spetterà agli operatori convertire la valuta fiat utilizzata con le criptovalute detenute nel proprio account, mediante un automatismo sul backend.

Quali criptovalute potranno essere utilizzate

Stando a quanto precisa Computer World, la Coinbase card creata in collaborazione con VISA potrebbe permettere di utilizzare diverse criptovalute. Non solamente Bitcoin, come inizialmente ipotizzato, quanto anche Ethereum, XRP e, forse, Litecoin.

In una nota separata e non congiunta, VISA ha specificato le la carta di pagamento in fase di predisposizione permetterà agli utenti di poter spendere criptovalute come se fosse un denaro comunemente detenuto su un qualsiasi conto corrente bancario, e permetterà altresì di effettuare prelevamenti dagli sportelli automatici.

A rafforzare tale convenienza sono poi arrivate le dichiarazioni del CEO britannico di Coinbase, Zeeshan Feroze, che ha affermato che i clienti potranno utilizzare tale carta in milioni di esercizi e bancomat in tutto il mondo, effettuando pagamenti tramite chip e PIN, convertendo in maniera istantanea le loro criptovalute in valuta fiat.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da