News

Immutable X vuole Otherside e $APE | Arriva il proposal

3 anni fa
Condividi

Dopo il semi-disastro del lancio degli Otherdeed, sono stati in molti i protocolli che si sono offerti di fare da infrastruttura per Otherside, il metaverse legato a BAYC e ad $APE.

Ultimo in ordine cronologico, ma probabilmente non di importanza, è Immutable X, che arriva dopo il corteggiamento di Avalanche, per un ecosistema, quello delle Bored Ape, che in realtà sembrerebbero far gola a moltissimi, per ovvi motivi.

All’interno di un mercato ancora molto complicato per tutti, $APE e Immutable X provano a fare la parte dei leoni. Li possiamo trovare entrambi su eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito e con 100.000$ di CAPITALE DI PROVA – intermediario che può offrirci il top in termini di strumenti e anche di accesso a listini ben forniti, con 72+ cripto a listino.

Possiamo investire in modo automatico ricorrendo a quanto viene offerto dal CopyTrader, sistema che ci permette di copiare gli altri, così come di spiare ogni mossa che fanno sul mercato. Abbiamo in aggiunta strumenti per investimenti in stile ETF con gli Smart Portfolios, che ci permettono di operare all’interno del mercato con panieri cripto in stile ETF. Con 100$ possiamo investire direttamente con un conto reale.

Corte ad $APE e Otherside: si fa avanti anche Immutable X

Molto di più di un corteggiamento. Perché Immutable X avrebbe in realtà lanciato una proposta direttamente ad ApeCoin DAO, soltanto qualche giorno fa, proponendo che il metaverse del gruppo, Otherside, sia costruito sulla sua infrastruttura.

Una proposta indecente? Niente affatto, perché in realtà per stessa ammissione del gruppo che governa $APE, ci si starebbe muovendo a caccia di alternative ad Ethereum – rete che non sembrerebbe essere prestante a sufficienza per un metaverse che punta ad un altissimo volume di transazioni, possibilmente senza gli intoppi ai quali tutti abbiamo assistito nel corso del lancio degli Otherdeed, quelli che a tutti gli effetti i terreni del futuro metaverse del gruppo.

Non è il primo però – e probabilmente non sarà l’ultimo

Una situazione che secondo il proposal può essere facilmente risolta: la creazione/trasferimento degli asset sarà di fatto a costo zero e le transazioni tra wallet tassate al 2%, favorendo le micro-transazioni rispetto al regime attuale. I vantaggi, almeno sulla carta, ci sarebbero tutti, anche se abbiamo il sospetto che non sarà questa l’ultima iniziativa per cercarsi di accaparrare un ecosistema che fa, ovviamente, gola a moltissimi, dato anche il grande impatto che ha sulla cultura pop.

Tutto sarà più chiaro oggi

Durante lo space che sarà hostato proprio dai grandi protagonisti di questa vicenda, ovvero Immutable X. Uno space dove si discuteranno i dettagli del proposal – che possono essere comunque consultati qui.

Vedremo cosa ne verrà fuori – dato che la proposta al netto delle funzionalità di Immutable X è sicuramente interessante, dato che permetterebbe a Otherside di rimanere all’interno dell’ecosistema di Ethereum.

Un altro colpaccio per Immutable X?

Difficile dirlo per ora, anche se il gruppo si sta muovendo molto rapidamente all’interno del mondo che conta, quello dove si muovono denari veri.

È noto ai nostri lettori il recente accordo con GameStop, che già aveva permesso al relativo token di farsi una bella corsa sul mercato. In una fase di mercato molto difficile per il mondo cripto, staremo a vedere se questo matrimonio avrà delle ripercussioni importanti sul mercato oppure no. E noi continueremo a seguire anche le evoluzioni degli Otherside, che abbiamo anche in portafoglio e che abbiamo analizzato sin dal primo giorno che sono stati annunciati sul mercato.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da

Bybit: arrivano i prestiti da Binance e Bitget? Responsabile dell’hack gruppo nord-coreano Lazarus

Lazarus dietro l'hack di Bybit. Intanto arrivano i prestiti da Bitget e Binance?

da