News

Binance investe in PancakeSwap | Crypto $CAKE vola sul mercato!

3 anni fa
Condividi

Soltanto qualche giorno fa abbiamo pubblicato un lungo approfondimento su PancakeSwap, certi o quasi del ritorno dell’AMM per eccellenza del mondo Binance Chain. E oggi i mercati premiano chi, tra i nostri lettori, sull’onda del nostro approfondimento hanno deciso di aprirsi a questo token.

Binance ha infatti appena annunciato un investimento corposo, tramite la sua sezione dedicata al venture capital, proprio all’interno di $CAKE e del suo ecosistema. Una notizia molto importante, che ha già prodotto effetti sul mercato e che potrà continuare a produrne.

Possiamo investire anche noi su $CAKE sia tramite quanto offerto direttamente da PancakeSwap, sia invece tramite Binancevai qui per ottenere un conto gratuito – intermediario che ci permette di operare su centinaia di token, sia tra quelli più emergenti sia invece tra quelli che offrono una prospettiva più stabile.

Possiamo anche sfruttare i sistemi per rendita passiva che sono all’interno dell’exchange, come LP e programmi Earn, con staking in lock oppure flessibile. Nel complesso un ecosistema di grande spessore, per $CAKE così come per molti altri token.

Binance investe in PancakeSwap e $CAKE vola

In molti avranno notato nelle ultime ore la grande corsa di $CAKE sul mercato. Una corsa in doppia cifra che sebbene sia un recupero ancora modesto rispetto ai prezzi di qualche settimana fa, è comunque di grande incoraggiamento per un protocollo che continua a poter e voler dire la sua all’interno del mercato.

Secondo quanto è stato riportato da Coindesk infatti, ci sarebbe stato un investimento importante di Binance, che non solo è uno degli exchange più importanti del mondo, ma è anche il gestore dell’ecosistema al quale PancakeSwap fa riferimento.

Binance punta sul miglior ecosistema su BNB Chain

L’investimento è conseguenza diretta della partnership che era stata stretta dai due gruppi già durante lo scorso marzo, con l’exchange che vorrebbe utilizzare i servizi appunto di PancakeSwap per permettere ai suoi utenti e iscritti di avere un canale privilegiato di ingresso verso la DeFi, il tutto sempre all’interno dell’ecosistema di Binance e con un protocollo appunto nel quale l’exchange ha investito direttamente.

Questa volta però l’investimento sarebbe ancora più interessante, perché in realtà servirebbe a sviluppare nuove funzionalità Web3, anche se non ancora specificate nel dettaglio. Qualcosa che potrebbe rendere PancakeSwap ancora più rilevante, in una DeFi disperatamente alla ricerca di solidità, dopo che è stata il settore maggiormente colpito dal recente bear market.

Binance Labs continua ad investire

Non è chiaro quanto in realtà il gruppo abbia investito, con la somma che è per l’appunto ancora segreta. Si dovrebbe trattare però di investimenti sostanziosi, dati i soggetti coinvolti.

PancakeSwap guida da tempo l’adozione di massa della BNB Chain. Dato che PancakeSwap è di gran lunga la dApp più utilizzata e il progetto DeFi con il più alto TVL su BNB Chain, continueremo ad offrire un supporto al progetto.

Questo il commento di Bill Qian, che riveste il ruolo di capo di Binance Labs, che è la divisione dell’exchange che si occupa di investimenti strategici. Vedremo cosa porterà questo investimento, che rilancia così PancakeSwap anche verso livelli di prezzo che gli sono, almeno a nostro avviso, più consoni.

Livelli di prezzo che abbiamo già fissato all’interno del nostro approfondimento sulle previsioni $CAKE, dove indichiamo come più che possibili ritorni di fiamma per un token che fa capo ad un progetto che è dei più interessanti per l’intero ecosistema cripto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da

Ethereum: si può tornare indietro e cancellare HACK BYBIT. Ma è corretto farlo?

Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...

da

Bitcoin ancora sotto i 100.000$: volatilità alta dopo l’Hack Bybit | Cosa fare ora?

Bitcoin sotto i 100.000$ da 14 giorni, in calo del 12% dal suo ATH.…

da