News

Furti di criptovalute, pugno duro per Joel Ortiz: 10 anni di pena detentiva

6 anni fa
Condividi

La scorsa settimana ci siamo occupati di alcuni clamorosi casi di frodi criptovalutarie negli Stati Uniti, sottolineando come uno dei più eclatanti riguardasse quello di Joel Ortiz, un ventunesse di Boston che era stato accusato di aver sottratto milioni di dollari in criptovalute dai wallet di un imprenditore della Silicon Valley e da decine di altre persone.

Ebbene, i giudici hanno confermato la condanna a 10 anni di prigione per Ortiz, per quella che è una delle prime condanne del genere in tutto il Paese.

Il furto di Joel Ortiz

I giudici della Corte Superiore della Contea di Santa Clara hanno così condannato Joel Ortiz a 10 anni di prigione. L’accusa era ben nota: aver sottratto più di 7,5 milioni di dollari ad almeno 40 diversi destinatari dei propri “attacchi”.

Come avevamo anticipato, la tecnica utilizzata da Ortiz è sempre più diffusa in tutto il mondo, e si avvale del c.d. “SIM switching”, ovvero della sostituzione illegale di schede SIM utili per poter ottenere l’accesso agli smartphone delle vittime e, di qui, ai loro dati personali. Una volta ottenuti tali dati, diventa facile ottenere le password dei wallet e, dunque, disporre dei trasferimenti di valuta digitale verso i propri wallet.

In altri termini, Ortiz ha sfruttato alcune falle nelle procedure di sicurezza delle compagnie telefoniche, per poter disporre di una nuova SIM in sostituzione di quella che sosteneva aver “smarrito”. Dunque, entrando in possesso del cellulare del malcapitato, utilizzava lo smartphone per poter reimpostare il recupero di tutte le altre password, come quelle della posta elettronica e, di qui, dei wallet criptovalutari.

Oltre 5 milioni di dollari da una sola vittima

Così facendo, a maggio dello scorso anno Ortiz riuscì a sottrarre più di 5,2 milioni di dollari in pochi minuti da un noto imprenditore di Cupertino, la città dove ha sede la Apple. Ha poi usato i fondi sottratti illegalmente per darsi alla bella vita, peraltro documentata in maniera poco consapevole sui principali social network. Gli investigatori hanno recuperato 400.000 dollari da Ortiz dopo il suo arresto, sostenendo che probabilmente il resto è stato speso, o magari nascosto in qualche altro wallet attualmente non rintracciato.

È andata identicamente male alle altre vittime, che hanno visto eroso il proprio portafoglio in modo definitivo. Piuttosto severa è stata la valutazione del procuratore Erin West, che ha parlato di Ortiz e degli altri ladri di criptovalute non come di “Robin Hood”, bensì di truffatori che usano un computer invece di una pistola, e che così facendo rubano fondi destinati a college, mutui, e altri progetti personali.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ethereum difesa da un massimalista Bitcoin. Perché ne abbiamo bisogno, perché ci aiuterà a cambiare il mondo

Abbiamo bisogno di Ethereum. Forse meno di quanto abbiamo bisogno di Bitcoin, ma...

da

Il MAGO di Bitcoin e crypto CI HA PARLATO: 5 COSE che CAMBIANO TUTTO. Quando? ORA!

Il mago ha parlato e ha separato al verità dalle fake news. Bitcoin e…

da

Guida alle crypto guadagnate con gli airdrops: VENDERE o TENERE? 

Cosa fare con le crypto ottenute gratuitamente con gli airdrop? I dati non mentono,…

da

SHOCK: Cina SVENDE 15.000 Bitcoin! E ora che fare? Niente, perché in realtà…

Shock dalla Cina: liquidazioni di BItcoin per comprare oro. Ma è andata davvero così?

da

SEI BOMBE per CRYPTO e BITCOIN che ti sei PERSO. I segnali di un futuro BULLISH

Una settimana ESPLOSIVA per il settore crypto e Bitcoin. È successo tanto, e forse…

da

Tron TRX avrà il suo ETF negli USA! Canary fa richiesta, Justin Sun arriverà a Wall Street

Anche Tron avrà il suo ETF? Ci sta provando Canary, che ieri ha inviato…

da