News

Binance Coin è (forse) la crypto che dovete monitorare per capire come va il settore

6 anni fa
Condividi

Se volete capire come va il settore delle criptovalute, non è Bitcoin che dovete mettere nel mirino, bensì Binance Coin. Ad affermarlo è la società di analisi Weiss Ratings, la prima agenzia di rating ad aver espresso giudici sulla sostenibilità dei progetti criptovalutari, e ora al centro delle attenzioni per una dichiarazione che sta facendo discutere.

Stando a quanto afferma l’agenzia di rating, infatti, Binance Coin potrebbe essere il nuovo Bitcoin. Ma per quale motivo?

Binance Coin è correlata al settore crypto meglio di altri

In realtà, Weiss ha prodotto tale affermazione dopo aver verificato che il livello di correlazione tra Binance Coin e l’intero settore criptovalutario è molto più elevato di quanto non avvenga con altre criptovalute, incluso Bitcoin.

In un tweet, l’agenzia ha affermato che BNB è oggi il leader di mercato, tanto che quando è in crescita, allora anche il mercato è in crescita, e viceversa. Il tweet si chiude poi con una domanda: BNB è il nuovo BTC?

Non tutti la pensano così

In realtà, non tutti sembrano pensarla come Weiss Ratings e, anzi, sono molti gli osservatori che affermano esplicitamente come tale ipotesi sia errata. Ma per quali motivazioni?

Innanzitutto, per cominciare, se si confronta Binance Coin con le altre criptomonete principali del mercato di riferimento, si scopre facilmente come tale asset sia relativamente “nuovo” e “marginale”. Dunque, sebbene Binance sia senza dubbio il principale exchange per le criptovalute, la quota di mercato di Binance Coin e i volumi di transazioni giornaliere sono molto ridotti.

Al momento in cui scriviamo, ad esempio, Bitcoin detiene una capitalizzazione di mercato di oltre 97 miliardi di dollari (cioè, più del 53% del mercato), mentre la capitalizzazione di mercato di Binance Coin è di soli 3,3 miliardi di dollari. Inoltre, poiché exchange Binance gestisce oltre il 40% dei volumi di trading di Bitcoin, si può anche sostenere che Binance stessa abbia contribuito alla crescita di Bitcoin.

L’ipotesi di Weiss Ratings mostra poi il fianco ad altri aspetti non particolarmente confortanti. In primo luogo, considerato che il mercato criptovalutario è estremamente volatile, è improbabile che Weiss abbia un campione spazio – temporale sufficientemente valido per poter dimostrare in maniera solida tale convinzione.

A dispetto di tutto, arriva poi una cattiva tempestività delle note di Weiss Ratings. Proprio mentre il tweet veniva battuto, Binance Coin andava in controtendenza rispetto al mercato che, invece, portava in forte incremento non solo Bitcoin, quanto anche altcoin più note come Cardano, Bitcoin Cash e Litecoin…

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da