News

Gala Games è arrivata su Epic! | Svolta per i giochi su blockchain

3 anni fa
Condividi

Gala Games fa un deciso passo in avanti e apre a Epic Games: la piattaforma inizierà a pubblicare i suoi titoli su quello che di fatto è uno dei marketplace di riferimento nel settore, su scala mondiale.

Sarà GRIT, lo sparatutto su blockchain ambientato nel Far West, a inaugurare l’ingresso di Gala Games nel mondo del gaming dai grandi numeri. In un panorama di leggera ma costante flessione la notizia fa da booster per $GALA, token proprietario dell’omonima piattaforma e uno tra i pochi a far registrare performance positive.

Una conferma del buono sviluppo di Gala, il cui token possiamo trovare sulla piattaforma crypto Capital.comvai qui per ottenere un conto virtuale gratuito ideale per il trading crypto automatico – intermediario che offre 140+ cripto a listino, includendo anche progetti emergenti come ad esempio Gala.

Al suo interno abbiamo anche strumenti quali MetaTrader 4, la piattaforma maggiormente utilizzata dagli specialisti del trading – così come un ottimo WebTrader interno che possiamo collegare anche con TradingView. Con 20€ possiamo poi passare ad un conto reale.

Gala regge grazie all’arrivo su Epic Games

In un momento in cui le principali case di gaming non se la passano al meglio, Gala Games mette a segno un colpo di una certa portata. La piattaforma di giochi su NFT e blockchain ha stretto un’accordo con Epic Games per pubblicare una serie di titoli a suo nome. L’obiettivo dichiarato è quello di espandere il pubblico di riferimento per portare i giochi su chain nelle case di tutti gli appassionati.

È lo sbarco ufficiale del settore sulle piazze che contano

Il titolo chiamato a fare da rompighiaccio sarà GRIT, gioco che utilizza i Non Fungible Token per certificare la proprietà degli item digitali che i giocatori possono acquistare e vendere tra di loro all’interno del gioco. Lo sbarco su Epic Games permetterà a Gala Games di raggiungere potenzialmente il pubblico di quasi 200 milioni di utenti già affezionati alla software house di Fortnite.

Epic è pionieristica e visionaria nell’industria dei videogiochi. Avere i titoli di Gala Games sull’Epic Game Store offrirà legittimazione a questo nuovo genere del settore dei videogiochi. Accesso semplice ai giochi Web3 è un punto di svolta per quei giocatori che non hanno ancora provato l’esperienza della proprietà dei loro oggetti di gioco, anche se in senso digitale.

Le parole di John W. Osvald lasciano trasparire chiaramente le mire espansionistiche di Gala Games, di cui è presidente. Un percorso che segue la linea tracciata tempo addietro, con un investimento di 100 milioni di dollari in giochi su blockchain che ha permesso all’azienda di lanciarsi a gonfie vele sul mercato.

Percorso che seguiamo da vicino da quasi un anno: dopo avervi raccontato del boom a seguito della quotazione su Binance, oggi possiamo dire di assistere alla chiusura di un cerchio aureo. L’accordo con Epic Games ha tutta l’aria di un’operazione di successo, i cui primi riscontri oggettivi li possiamo osservare nell’iniezione di fiducia di cui $GALA ha immediatamente goduto a seguito dell’annuncio.

Anche le grandi case puntano nella stessa direzione

Quello di Gala Games non è un caso sporadico, all’interno del più ampio panorama del gaming su blockchain. Anche case di produzione vecchio stampo stanno investendo tanto per aprirsi alle possibilità offerte da questa tecnologia, e dal mercato dei Non Fungible Token in particolare.

Per dare un’idea ai meno esperti di quanto ghiotta sia la torta, ricordiamo il caso di Square Enix che ha venduto titoli e asset per 300 milioni di dollari allo scopo di far cassa e investire in progetti basati su blockchain e AI.

Il settore tuttavia non riserva sempre scenari da rose e fiori: anche colossi del calibro di Ubisoft che ha provato con Tezos ad aprire un marketplace di NFT spendibili in game, non è stata risparmiata da critiche.

I giocatori non sono sprovveduti, e laddove capiscono che i Non Fungible Token sono solo un’ulteriore occasione di far cassa da perte delle software house, non mancano di far sentire la propria voce. L’evoluzione del settore quindi dipenderà anche da quanto le case di sviluppo saranno in grado di rendere i NFT veicoli di effettivi vantaggi per i giocatori.

GRIT è un ottimo esempio in questo senso, con Gala Games che effettivamente permette un libero mercato tra gli utenti. Ci auguriamo che anche le case vecchia scuola non tardino ad aprirsi in questa direzione.

Redazione Criptovaluta.it®

La redazione mista di Criptovaluta.it®: tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto validati attraverso il metodo fact checking (https://www.criptovaluta.it/fact-checking) realizzati da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da