News

Celsius Network: CRISI e crolla Bitcoin! | Bloccati prelievi e liquidati fondi

3 anni fa
Condividi

Quanto in diversi analisti si aspettavano e in molti temevano si sta verificando in queste ore. Celsius infatti ha comunicato durante le prime ore del mattino ora italiana di aver sospeso prelievi e trasferimenti di denaro dalla sua piattaforma.

Una situazione che segnala l’enorme difficoltà (forse incontrovertibile a questo punto?) di Celsius a far fronte alle proprie obbligazioni, con un crack che sebbene in proporzione minore di quello di Terra Luna, potrebbe comunque far parlare a lungo anche chi è fuori dal settore.

Una situazione che combacia con un mercato estremamente ribassista, con Bitcoin tornato a visitare l’area intorno ai 25k e il settore altcoin che soffre addirittura di più. Una situazione difficile sulla quale chi vuole può fare comunque trading anche con la piattaforma sicura eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con strumenti avanzati di analisi e trading – intermediario che ci permette di investire su 72+ cripto, scelte tutte tra le migliori del mercato.

Al suo interno anche strumenti quali il CopyTrader, che ci permette di operare copiando i migliori trader della piattaforma. E possiamo anche investire con gli Smart Portfolios che invece operano in stile ETF. Con 100$ possiamo poi passare al conto reale.

Cosa succede da Celsius? Il rischio crack sempre più imminente

La situazione è di quelle preoccupanti. Siamo infatti davanti a quello che in molti si aspettavano ma che avrebbero comunque preferito non vedere mai. Poche ore fa infatti Celsius ha annunciato di aver sospeso (in via momentanea, parrebbe, ma su questo torneremo tra poco) la possibilità di effettuare prelievi dalla sua piattaforma.

Celsius sta mettendo in pausa tutti i prelievi, gli swap e i trasferimenti tra gli account. Operare nel miglior interesse per la nostra community è la nostra priorità principale. Continuiamo a lavorare e continueremo a condividere informazioni con la community.

Il tutto poi corredato da un lungo ed accorato post sul Medium ufficiale** del gruppo, che riporta condizioni di mercato estreme come giustificazione alla decisione presa. Una notizia che ha ovviamente contribuito a gettare nel panico non solo chi è cliente Celsius, ma anche chi teme che la liquidità nelle mani del gruppo finisca sul mercato per essere venduta.

È fuga da Celsius: peccato che non si possa effettivamente scappare

Una situazione sulla quale vi avevamo già dato conto e che dimostra come ribassi molto decisi del mercato possano in realtà innescare degli effetti a catena in grado di trascinarsi dietro tutti coloro i quali avevano operato al di sopra delle loro capacità e offrendo ritorni sui depositi fuori mercato.

Situazione della quale avevamo dato conto già con largo anticipo non perché siamo dei rabdomanti, ma perché le problematiche erano parse già molto evidenti.

Per Celsius è finita?

Non c’è ancora la certezza che questo sia il capitolo finale per Celsius, ma è comunque vero che la situazione sembrerebbe essere piuttosto compromessa. Quando in Italia erano le primissime ore del mattino il gruppo ha trasferito somme ingenti di criptovalute verso FTX, un exchange, con ogni probabilità allo scopo di liquidarle.

Operazioni in mercato aperto che non lasciano sperare nulla di buono e che potrebbero essere la fine per Celsius e anche dei suoi clienti. Un’altra ecatombe in stile Terra Luna, anche se estremamente diversa nei canoni.

Il corralito, termine con il quale nella crisi peggiore per l’Argentina si indicava il blocco dei depositi e dei conti imposto dal governo di allora, non è sicuramente un buon segno. Nel corso della giornata continueremo a monitorare la giornata, consci del fatto che quanto sta avvenendo adesso sui mercati è principalmente legato al crack di uno dei lender più importanti del panorama cripto.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Chiude un altro exchange crypto: vincono anti-riciclaggio e polizie. KYC e AML oggi impossibili da evitare

Dal primo maggio addio a un exchange più simbolico che frequentato. Un duro colpo…

da

Bitcoin e crypto: CROLLO o NUOVA BULL RUN? 5 motivi per essere OTTIMISTI

Controcorrente: la situazione è meno cupa di quanto potrebbe sembrare, anche per Bitcoin e…

da

Fetch.ai (FET): il token AI prova il rimbalzo dopo un crollo del 59% [Analisi]

Fetch.ai tenta rimbalzo dopo crollo del 59% nel 2025. Aprile a +12,50%. Resistenza tecnica…

da

Tron (TRX) domina Top 20 crypto | Boom rete su Tether USDT. Analisi prezzo e obiettivi

Tron si conferma il miglior performer tra le Top 20, con crescita rete tra…

da

Ripple: HashKey lancia fondo per gli investitori ISTITUZIONALI in ASIA. Attesa in USA per ETF.

HashKey punta su Ripple in Asia. Arriva un tracker fund in attesa degli ETF.

da

Mining Bitcoin: dazi, stati canaglia, ecologia e futuro. Su Criptovaluta.it® Jeff LaBerge di Bitdeer!

La nostra intervista a Jeff LaBerge di Bitdeer: tutto sul futuro del mining, anche…

da