News

eToro aggiunge 3 nuove cripto | A listino Serum, Alice e Amp

3 anni fa
Condividi

Nonostante un mercato in pieno subbuglio, eToro continua ad allargare il suo orizzonte e ad aggiungere criptovalute all’interno del suo listino. Si arriva a 75+ cripto asset sui quali poter investire tramite questo intermediario.

Un cammino che avevamo già preannunciato e che probabilmente, al netto di un mercato fortemente ribassista, continuerà almeno per tutto il 2022, con eToro che punta a confermarsi uno degli intermediari finanziari più conosciuti per i mercati in generale, non solo riguardo quello delle criptovalute.

Ad entrare nel listino sono $ALICE, $SRM e $AMP, che troviamo già operativi sulla piattaforma del broker. eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con CAPITALE DI PROVA DI 100.000$ permette di operare in senso strettamente finanziario su tutte le migliori criptovalute del settore, con un’offerta importante sia in termini di asset sia invece in termini di strumenti.

È qui infatti che troviamo il CopyTrader, che offre in un solo click la copia dei migliori trader che utilizzano questa piattaforma. Un sistema di trading automatico che è affiancato anche dagli Smart Portfolios, panieri cripto diversificati. Con 100$ possiamo poi passare ad un conto reale di trading.

Nuovi arrivi su eToro: il broker allarga la sua offerta

Il bear market non spaventa eToro, che allarga la sua offerta di cripto asset aggiungendo tre progetti a media capitalizzazione, già seguiti comunque da un vasto numero di investitori e di appassionati.

  • Serum

Che viene scambiato sulle principali piazze sotto il ticker *$SRM** è l’exchange decentralizzato di casa Solana. Progetto sul quale si nutrono grandi aspettative, nonostante il momento di mercato molto complicato, in particolare per questo ecosistema. $SRM opera come utility token puro e offre sconti sulle commissioni, nonché diritti di voto sulla governance.

  • MyNeighborAlice

Si tratta di un metaverse, uno di quelli storici e che hanno aperto l’intero comparto agli investitori. Forse più indietro rispetto a The Sandbox e Decentraland, ha comunque il suo ecosistema fatto di terreni e di oggetti da creare. Predilige l’aspetto ludico a quello commerciale, ma è comunque un progetto al quale guardare, nonostante le performance non entusiasmante rispetto ad altri token del settore.

eToro aggiunge nuove cripto al suo listino
  • AMP

Di $AMP abbiamo già avuto modo di parlare più volte sulle pagine di Criptovaluta.it. È un altro progetto sul quale le aspettative sono relativamente alte e sul quale in diversi puntano quando si sarà usciti da questa pessima tornata di mercato.

Tre nuove aggiunte che vanno ad integrare un’offerta di Cripto Asset da parte di eToro che possiamo considerare già come piuttosto variegata, su tutti i principali comparti e ora anche con qualche token secondario.

Il cammino di eToro per il 2022

Sarà un cammino all’insegna delle criptovalute, nonostante un mercato che sanguina e che ha già liquidato posizioni molto importanti. Ma come ama ripetere anche la community, quando i prezzi tirano poco è il momento di costruire.

Ed è questo grossomodo che si sta facendo presso un broker che punta a lanciarsi come principale riferimento per chi vuole investire in senso strettamente finanziario e con strumenti di trading.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Vedi Commenti

  • siete ancora sicuri che btc non possa toccare gli 8k ahah

    Cancella risposta

    Lascia un commento

    L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

    • Sicurissimi

      Cancella risposta

      Lascia un commento

      L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da