News

Posti di lavoro persi nel settore crypto? | FINRA li assume!

3 anni fa
Condividi

Il mondo cripto è qui per rimanere. Lo abbiamo ripetuto decine di volte negli ultimi giorni, quando forse sarebbe stato più comodo e meno rischioso fare i dubbiosi. Ma i segnali di quanto affermiamo sono tanti e vogliamo, ancora una volta, metterci la faccia.

L’ultimo arriva da FINRA, che è l’authority che regola l’industria finanziaria negli USA (sì, le authority negli USA sono diverse), che ha aperto le porte a chiunque abbia perso il lavoro nel mondo cripto a causa dei recenti problemi sul mercato.

Segnale fortissimo per il mondo cripto e Bitcoin, perché se l’agenzia più importante del mondo in campo finanziario assume… lo fa perché certa anch’essa della persistenza di questo settore. Segnale sul quale possiamo investire con eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con il TOP degli STRUMENTI di TRADING – intermediario che ci offre la possibilità di operare su 72+ cripto a listino, con al tempo stesso strumenti avanzati anche per il trading automatico.

È qui infatti che abbiamo accesso al mondo del CopyTrader, sistema che ci permette di investire copiando le operazioni e i portafogli dei migliori trader. Oppure possiamo fare di testa nostra con il WebTrader interno, che propone tutti i migliori strumenti di analisi tecnica. Con 100$ possiamo passare al conto reale.

FINRA vuole esperti di criptovalute: ecco perché

La notizia è di quelle importanti per il mondo di Bitcoin e delle criptovalute, perché a parlare è una delle agenzie governative più importanti al mondo, quella che regola l’industria finanziaria negli USA. E vuole mettere le mani sui tanti che avrebbero perso il lavoro durante l’ultimo bear market e durante i recenti cali che hanno lasciato diversi progetti in braghe di tela.

FINRA a caccia di talenti nel settore cripto

A parlare è direttamente Robert Cook, che è il capo di FINRA, che in un’intervista raccolta da Reuters ha detto a chiare lettere di volerne sapere di più e di aver aperto le porte ad esperti del settore cripto.

FIRNA ha dozzine di membri che sono stati approvati nel trade di asset digitali così come membri che permettono ai loro clienti di avere accesso ai cripto asset, e membri che hanno attività esterne nel mondo cripto. Dobbiamo dunque rimanere al passo e avere le risorse per farlo, così chiunque abbia perso il lavoro che aveva in una piattaforma cripto e vuole lavorare per FINRA… mi chiami

Il riferimento è ovviamente alle questioni che hanno visto coinvolta principalmente Coinbase, anche se questa non è l’unica delle aziende del settore ad aver ridotto assunzioni e personale in seguito a quanto avvenuto sui mercati.

Fa piacere vedere tanti specialisti finire da FINRA? Probabilmente a molti no, ma a nostro avviso c’è comunque una lettura positiva dell’evento.

Le cripto e Bitcoin qui per restare

Anche sotto il profilo finanziario. Le agenzie governative stanno comunque preparandosi a trattare l’intero comparto come qualcosa con il quale dovranno avere a che fare per i prossimi anni, una situazione decisamente diversa dalla crisi del 2018, che vide invece tanti istituzionali far finta che, tutto d’un tratto, il mondo cripto non esistesse più.

Il sentiment sembra essere molto diverso in questo momento, anche se diversi attori che hanno fatto il bello e il cattivo tempo nel corso dell’ultima bull run saranno con ogni probabilità costretti a portare i libri in tribunale. FINRA lo sa, ed è per questo che nell’ora più dura per il mercato cripto sta provando a fare incetta di specialisti.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da