News

Mark Cuban shock su crypto e Bitcoin | “Aveva ragione Warren Buffett!”

3 anni fa
Condividi

Non poteva che mancare il commento di Mark Cuban sull’attuale situazione del mercato cripto, che vede in grossa difficoltà tutto il comparto, che rispetto ai massimi perde delle cifre importanti e talvolta vicine al 90%.

L’imprenditore USA, che è anche un noto appassionato di Dogecoin, ha detto la sua su Fortune, indicando il momento come un classico rinse dei comparti finanziari, che lasceranno in piedi soltanto i progetti più solidi e quelli che hanno un’utilità.

Tutto questo in quella che almeno a noi è sembrata un’intervista possibilista, ovvero di apertura ad un futuro del settore che sarà, per quanto possibile, roseo. Possiamo investirci con eTorovai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con 100.000$ di capitale di prova – intermediario che offre il top in termini sia di listino, con 75+ crypto asset disponibili, sia invece in termini di strumenti per operare.

Abbiamo un ricco WebTrader che ci offre accesso a strumenti di analisi e direttamente operativi, nonché a strumenti di Trading Automatico come il CopyTrader, che invece ci permette di copiare i migliori o di spiare all’interno dei loro ordini e portafogli. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale di investimento.

Mark Cuban vede nel buono nella crisi: ecco cosa ne pensa il magnate

Mark Cuban è un nome noto nell’ambiente delle criptovalute, tanto quanto lo è in ambito televisivo ed imprenditoriale. La sua squadra, i Dallas Mavericks, ormai accettano da tempo pagamenti in cripto, così come esso stesso è stato protagonista di investimenti fortunati e meno fortunati.

Nel mercato delle azioni e delle criptovalute vediamo società che sono sostenute da denaro facile ed economico, ma che non hanno un prospetto di business valido. Queste scompariranno. Come dice Warren Buffett: “Quando l’onda si ritira, puoi vedere chi stava nuotando nudo.

Ed è questo quanto accadrà

Questo un primo commento con il quale ci sentiamo, fondamentalmente, d’accordo, anche se sarà difficile in questo momento decidere in questo senso, ovvero separare i progetti che avranno un futuro da quelli che invece rimarranno schiacciati dall’enorme cascata di liquidazioni che ha distrutto il settore.

Le applicazioni disruptive e le tecnologie che saranno rilasciate durante il bear market, che siano azioni o cripto, troveranno sempre un mercato e riusciranno ad avere successo.

E quindi, come ripetono molti appassionati ed esperti del mondo cripto, questo sarà il momento di costruire. E di crescere offrendo prodotti che siano effettivamente utilizzati.

Mark Cuban possibilista: tornerà presto alla carica?

Mark Cuban ha già aperto in passato a Dogecoin e ha ammesso di avere posizioni nelle principali criptovalute, a partire da Ethereum.

Ora ci è parso, almeno sulle colonne di Fortune, decisamente più attendista. Ma non è l’unico che ad operare così, in un mercato che sta cercando il suo bottom e basi solide sulle quali ripartire.

L’intervento di Fed ieri ha stabilito quale sarà il cammino almeno per il prossimo mese, e sarà la base sulla quale tutti i grandi investitori (e possibilmente anche i piccoli) prenderanno decisioni. E il flush, se così vogliamo chiamarlo, sarà come detto da Mark Cuban occasione per separare il proverbiale grano dal loglio.

Gianluca Grossi

Caporedattore ed analista economico. È divulgatore per blockchain, Bitcoin e criptovalute in generale. Solida formazione tecnica, si occupa del comparto dal 2015. Detenzioni: Bitcoin, Ethereum.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Internet Computer Protocol: test supporto storico | inversione di trend o semplice respiro? [Analisi]

Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…

da

Ethereum: +5% dopo l’hack di Bybit. Un crypto exchange nega aiuto per il blocco dei fondi

Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…

da

Hack Bybit: mercato crypto stabile, danni contenuti e nessun panico

Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…

da

Bybit, Bitget, OKX: l’industria crypto batte quella bancaria. La GRANDE risposta alla GRANDE CRISI

Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…

da

Near Protocol: febbraio in rosso. Calo o SVOLTA rialzista? [Analisi]

NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…

da