Categorie: News

IOTA, già esaurito l’effetto Jaguar: token in calo dell’8,10%

6 anni fa
Condividi

Dopo il boom di ieri, sembra essersi già esaurito l’effetto Jaguar Land Rover per IOTA. Il token, che per il momento mantiene la sua posizione come 15ma criptovaluta per market cap, sta perdendo l’8,10% a 0,290955 dollari, con capitalizzazione di 808 milioni di dollari.

Ad ogni modo, non è certamente questa l’unica prestazione negativa che oggi sta condizionando l’evoluzione del mercato delle criptovalute. Bitcoin, la principale crypto al mondo, ha perso lo 0,94% a 5.242,12 dollari con market cap a 92,6 miliardi di dollari. Fa peggio XRP, che cede l’1,36% a 0,294544 dollari, a 12,3 miliardi di dollari di market cap. Guadagna marginalmente lo 0,15% Ethereum, con valore per token a 157,38 dollari a 16,6 miliardi di dollari.

Nella top ten delle principali crypto, l’unica altra prestazione positiva è Tether, che sale dello 0,35% a 1,00 dollari, per 2,8 miliardi di dollari. Prevalenza di segni meno: Bitcoin Cash cede il 4,86% a 239,26 dollari, con market cap di 4,2 miliardi di dollari, mentre Binance Coin perde il 3,84% a 21,63 dollari, con market cap di 3 miliardi di dollari.

Ampliando lo spettro d’analisi, Elastos, piccola altcoin con market cap di 47,8 milioni di dollari, guadagna il 6,63% a 3,14 dollari, mentre Crypto.com e Bytom salgono di circa il 4,3%. Tra le prestazioni più negative, Ravencoin cede il 10,31% a 0,045465 dollari, con market cap di 156,1 milioni di dollari.

Redazione Criptovaluta.it®

Il team incaricato esclusivamente ad eseguire il fact checking dei contenuti pubblicati su Criptovaluta.it®. Il nostro fact check - ben spiegato nella pagina /fact-checking - è impiegato in tutti i contenuti di notizie su Bitcoin, blockchain e mercato delle crypto, su analisi, guide ed approfondimenti di questa testata. Il pool di professionisti è guidato dal direttore Alessio Ippolito, composto da professionisti operanti nella nostra sede principale in Via Pola 11, 20124 a Milano. Criptovaluta.it® è una testata giornalistica online iscritta al Tribunale di Milano (iscrizione N° 12776/2022 del 10/10/2022 – Num. Reg. Stampa 143 e iscrizione ROC n° 38686 del 27/10/2022) specializzata su Bitcoin, Crypto, NFT, Metaverse, Play to Earn e Blockchain.

Lascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi richiesti sono contrassegnati*

Articoli Recenti

Ripple: maxi acquisto da 1,25 MILIARDI. Ora è nel CUORE della FINANZA MONDIALE

Ripple spende 1,25 miliardi e entra nel tempio della finanza.

da

Ethereum non brilla MA CONTINUA A COSTRUIRE il futuro del settore blockchain!

L'andamento grafico di Ethereum non è dei migliori, la la sua infrastruttura blockchain appare…

da

Hedera e Chainlink insieme: CCIP arriva su mainnet. HBAR fa +13%

CCIP di Chainlink sbarca su Hedera. Ora si punta su RWA.

da

Soldi SPORCHI e facili: ecco come questo truffatore GUADAGNA MILIONI con MELANIA

il token MELANIA è crollato del 96% dal proprio ATH lasciando molti investitori con…

da

La nuova GEMMA della DeFi: il protocollo Fluid che ROMPE ogni RECORD

Fluid, un innovativo protocollo DeFi ibrido tra un DEX e una piattaforma di lending,…

da

Previsioni Dogecoin: 2025: Breve, Medio e Lungo Termine

Il report di Aprile su Dogecoin include analisi tecnica, fondamentale e di sentiment. Il…

da