La Corea del Sud continua ad essere, a prescindere dall’ecatombe innescata dal crack di Terra Luna, un territorio molto interessante per le aziende che si occupano di criptovalute.
E lo conferma il recente interesse ad entrare di nuovo in questo mercato che ha manifestato Binance, il più grande exchange al mondo per volume di transazioni e anche quello più solido, in questa fase, in termini di regolamentazione e di compliance. Un’altra dimostrazione di forza da parte dell’exchange di CZ in un momento di grossa crisi per il comparto.
Una buona notizia anche per il suo token di riferimento, $BNB, che possiamo trovare sulla piattaforma sicura eToro – vai qui per ottenere un conto virtuale gratuito con 100.000$ di capitale di prova incluso – intermediario che ci propone un listino di 75+ cripto sulle quali poter investire con strumenti finanziari classici.
Possiamo infatti andare ad operare con il WebTrader interno che propone comunque il top in termini di analisi tecnica, così come possiamo invece operare tramite il CopyTrader, sistema che ci permette di copiare il top dei trader presenti sulla piattaforma con un solo click e anche di spiare come stanno operando. Con 100$ possiamo passare ad un conto reale.
Mercato che da sempre fa molta gola agli exchange di criptovaluta anche internazionali ma dove hanno un vantaggio importante le attività locali, anche a causa di restrizioni di un certo livello per operare nel paese.
Binance, che ha reso già chiaro il suo percorso di una sempre maggiore aderenza alle regole di ciascuno stato, sarebbe pertanto pronta a tornare a Seul, inserendosi in un mercato molto ghiotto e dove la popolazione ha già una certa dimestichezza con le cripto.
Tutto questo durante il VivaTech 2022, evento importante del settore in particolare per i business, che è stato teatro di un annuncio che magari interesserà poco gli europei ma che al tempo stesso potrà cambiare per sempre le carte in tavola del settore, offrendo a Binance la possibilità di allungare ulteriormente su concorrenti in chiara difficoltà a causa dalle pessima fase del mercato.
Il tutto condito con un po’ di sano ottimismo che riguarda NFT e anche quanto avviene in termini di Web3, per quanto questa formula sia particolarmente invisa a certi settori del mondo cripto.
Binance – vai qui per ottenere un conto gratuito – vuole confermarsi anche come leader di questi settori, la cui crescita ed espansione anche lato commerciale non sembrerebbe risentire affatto di quanto sta avvenendo a livello globale in termini di prezzo delle principali criptovalute.
La bolla coppia, ma la tecnologia rimane. Come per internet, in 10 o 15 anni, NFT e blockchain entreranno completamente le nostre vite.
Questa la visione di mercato di CZ, che piaccia o no ha inanellato a partire dal 2018 una serie di decisioni ottime per il suo business, sempre offrendo un outlook relativamente moderato, anche durante la precedente fase di bull run, durante la quale in molti si esprimevano con toni decisamente più sensazionalistici, per finire poi in guai grossi che si stanno materializzando tutti all’interno del mondo cripto oggi.
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Teoricamente si può tornare indietro. Sul fatto che sia corretto farlo però...
5 miliardi circa di prelievi da Bybit - gestiti però senza alcun tipo di…
Internet Computer Protocol rimbalza ma resta in calo del 22% da febbraio. Supporto a…
Ethereum rimbalza alla grande dopo il caso Bybit. Primo no a aiuto da un…
Bybit reagisce all’hack da 401.000 ETH senza panico. Mercato crypto stabile, Ethereum sotto pressione.…
Una risposta unitaria o quasi fatta di grandi gesti, che dimostra che il mercato…
NEAR crolla del -26% da febbraio, oggi bloccato sulla prima resistenza. Livelli chiave a…